UFFICIALE: CHIUDE DEWEY E DA OGGI RIAPRE GRIMALDI STUDIO LEGALE

E’ ufficiale: Dewey & LeBoeuf in Italia non esiste più. E’ altrettanto ufficiale: lo studio legale Grimaldi torna a rivivere. Non c’è ancora stato nessun comunicato del nuovo studio, ma ci sono le email dei professionisti dell’ex Dewey & LeBoeuf che, provenienti da indirizzi con suffisso @grimaldilex.com, annunciano finalmente che a partire da oggi 19 maggio tutti i professionisti delle sedi italiane di Dewey & LeBoeuf studio legale svolgeranno la propria attività nel nuovo Grimaldi Studio Legale. Per un’insegna che muore, e non solo in Italia, un’altra che rivive, speriamo gloriosamente. Legalcommunity.it l’aveva annunciato in anteprima assoluta lunedì 14 maggio (https://legalcommunity.it/gli-ex-dewey-prendono-grimaldi-e-il-nome). Due storie che si sono incrociate e che a partire dall’uscita di Roberto Cappelli (verso il nuovo Gianni Origoni Grippo Cappelli e Partners) annunciata anche questa in anteprima esclusiva da legalcommunity.it il 17 ottobre, ha rivoluzionato un mercato, come quello italiano, già sottoposto a pressioni, scossoni e sommovimenti dovuti al momento storico che tutti stiamo vivendo.

Certo, non è la notizia di oggi 19 maggio, giornata in cui alcuni fantasmi della storia italiana tornano purtroppo a rivivere sotto gli sguardi inermi e incapaci di uno scatto di orgoglio e di responsabilità da parte della classe politica italiana. Ma è per questo piccolo mondo legale italiano, che nel sistema e del sistema vive, una rivoluzione di grande portata che non può non essere tenuta in seria considerazione, nel merito e per quel che vuol dire per il contesto.

Nel merito perché il 31 dicembre nessuno avrebbe pensato che oggi 19 maggio lo studio Grimaldi sarebbe rinato e lo studio Dewey & Le Boeuf avrebbe chiuso i battenti. L’operazione imbastita da Vittorio Grimaldi, Francesco Sciaudone, Stefano Speroni e Bruno Gattai è un’operazione che ha almeno due meriti:

  1. Il primo è di natura conservativa: finalmente anche in Italia si recupera un nome già consolidato invece di crearne nuovi, magari di fantasia. Con la partecipazione al nuovo studio del name partner Vittorio Grimaldi e, del più giovane, anch’egli già socio di peso nell’ex studio Grimaldi, Francesco Sciaudone.
  2. Il secondo è che il valore del gruppo di professionisti che operavano in Italia sotto l’insegna di Dewey & LeBoeuf è stato preservato grazie al senso di responsabilità di tutti e alla capacità di stare insieme senza lasciarsi attrarre dalle sirene del calcio mercato.

In senso più ampio è significativo che negli ultimi 5 mesi due realtà presenti sul territorio italiano con numeri fra i 50 e i 100 avvocati, si siano fuse dimezzando il numero degli avvocati. Certo le cause non sono direttamente legate alla crisi e imputabili a errori di valutazione dei gruppi dirigenti dei due studi italiani. Dewey, profitable in Italia, si è trovata a fronteggiare la crisi causata da una probabile non oculata gestione delle risorse dello studio a livello internazionale. I 18 equity partner hanno sempre, anche ufficialmente, manifestato unità fra loro e la volontà di continuare a operare insieme come gruppo di professionisti, indipendentemente dagli accadimenti. Grimaldi è stato messo in liquidazione il 31 dicembre (liquidatore Francesco Novelli, oggi Senior Partner di Dla Piper) ma più che per una vera crisi, per quella che è stata definita da uno dei tre soci fondatori come un venir meno delle vecchie alchimie relazionali.

E’ probabile che nel corso dell’anno ci possano essere altri sommovimenti nel mondo legale. Alcuni sentori già si hanno da studi importanti che perdono pezzi di peso.

L’unica risposta che in questo periodo si può dare, da parte di tutti, è quella della qualità e del rispetto delle regole.

 

 

Scrivi un Commento

SHARE