Tutti i legali dell’ingresso di Feltrinelli nel progetto Porta Volta

Il gruppo Feltrinelli, tramite Finaval, ha apportato a un nuovo fondo immobiliare gestito da Coima Sgr e cui partecipa anche il fondo immobiliare HIVAF, una area in corso di sviluppo a Milano, nella zona compresa tra Porta Volta e Corso Como.

L’area, sulla quale è in corso di sviluppo un complesso immobiliare di circa 17.000 mq progettato da Herzog & De Meuron, è destinata ad ospitare, tra l’altro, la nuova sede della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

Coima SGR è stata assistita da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners con un team guidato dal partner Davide Braghini, coadiuvato dal senior associate Cristina D’Onorio e dall’associate Mirko Minuzzo per la parte immobiliare e regolamentare; da K&L Gates con il partner Andrea Pinto il senior associate Antonio Fugaldi e l’associate Marco Mazzola, per l’assistenza relativa al finanziamento e da Simonelli Associati, con il partner Jean-Paul Baroni, per gli aspetti fiscali. Le banche finanziatrici sono state assistite da Gattai Minoli Agostinelli & Partners con un team guidato dal partner Gaetano Carrello coadiuvato dall’associate Daniele Migliarucci.

In una fase precedente, Dla Piper ha assistito il Gruppo Feltrinelli nell’operazione di finanziamento del gruppo attraverso la concessione di quattro linee di credito (duebridge e due a medio – lungo termine) rispettivamente a Finaval, Effe 2005 Gruppo Feltrinelli, Librerie Feltrinelli e Andegari. Dla Piper ha agito con un team multidisciplinare coordinato dal partner Nino Lombardo (nella foto) e composto dal socio Federico Zucconi, dalla senior associate Marcella Rendo, l’associate Michele Parlangeli, e le trainee Greta Pede e Martina Franchini per la parte banking, dal socio Agostino Papa e dal senior associate Andrea Tonon per l’apporto al Fondo Feltrinelli Porta Volta, e dal partner Christian Montinari e dal senior associate Giovanni Iaselli per le questioni fiscali.

Legance ha assistito le banche finanziatrici (Banca Nazionale del Lavoro, UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banca Popolare di Milano e Credito Valtellinese) e l’agente (Banca IMI) con un team composto dal partner Emanuele Espositi, dal senior associate Giovanni Troisi e dal trainee Rocco Pugliese.

A valle del perfezionamento dei finanziamenti, il cui scopo è quello di supportare le esigenze del gruppo nell’ambito delle proprie attività editoriali e immobiliari, ha avuto luogo l’apporto, da parte di Finaval, di alcuni immobili di proprietà della stessa al Fondo Feltrinelli Porta Volta, gestito da Coima Sgr.

SHARE