Tutti gli studi per la cessione delle quote di Metro 5
Ferrovie dello Stato italiane ha perfezionato l’acquisizione da Astaldi di una partecipazione azionaria pari al 36.7% di Metro 5, la società di progetto che gestisce la metropolitana Lilla (linea 5) di Milano.
Lo studio legale Ashurst ha assistito il venditore Astaldi con un team guidato dal partner Franco Vigliano (nella foto), che ha compreso i counsel Annamaria Pinzuti (per gli aspetti di m&a), Elena Giuffrè (per gli aspetti di diritto amministrativo), Fabio Balza (per gli aspetti di diritto tributario), la senior associate Federica Periale, l’associate Rosario Morasca e la trainee Ilaria Rosa.
Dla Piper, con un team coordinato dal partner Ugo Calò e composto dal lead lawyer Riccardo Pagotto, dall’avvocato Greta Pede e dalla trainee Martina Franchini, ha assistito Metro 5 in relazione al subentro del nuovo socio FS nella compagine sociale di M5 a seguito della cessione di parte delle azioni detenute da Astaldi, nonché alla gestione delle relazioni con le banche finanziatrici del progetto ai fini della sottoscrizione degli atti di adesione e modifica alla documentazione finanziaria.
Lo studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & partners ha assistito la Direzione legale di Ferrovie dello Stato guidata dall’avvocato Elisabetta Scosceria con un team composto dal partner Gabriella Covino e dal counsel Raffaele Tronci.