Tutti gli studi nella ristrutturazione del Gruppo Cozzi Parodi

Le principali società del Gruppo Cozzi Parodi, attivo nel settore della gestione di impianti turistico-ricettivi, portuali e nella vendita immobiliare nel ponente ligure, hanno ristrutturato il proprio debito finanziario, pari ad oltre euro 120 milioni mediante un piano industriale economico e finanziario, che è stato attestato ai sensi dell’art. 67 della legge fallimentare e che ha previsto, tra l’altro, il perfezionamento in data 6 dicembre 2016 di due operazioni straordinarie aventi ad oggetto il trasferimento di proprietà dell’intera quota di partecipazione del porto di Ventimiglia al Principato di Monaco e di una quota del porto di Sanremo al Fondo di diritto inglese Reuben Brothers.

Il Gruppo Cozzi Parodi è stato assistito da un team dello studio internazionale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners guidato dal socio Gabriella Covino (nella foto), coadiuvata dalmanaging associate Luca Giannini e dal senior associate Mattia Casarosa per i profili corporate, e dal socio Luca Jeantet e dall’associate Paola Vallino per i profili restructuring

Il Principato di Monaco è stato assistito dall’avv. Marco Paoletti di Roma.

Il Fondo Reuben Brother è stato assistito da un team dello studio Chiomenti guidato dal partner Giulia Battaglia, coadiuvata dagli associate Giada Caravello Cecilia Cardani.

Il pool di nove banche creditrici è stato assistito dallo studio Bonelli Erede con il socio Vittorio Lupoli ed il senior associate Fabio Macrì mentre BNL e Unicredit sono state assistite dallo Studio Giovanardi e Associati con i soci Carlo Alberto Giovanardi Linda Morellini.

Advisor finanziario dell’operazione è stata KPMG con Marco Brugola e Francesco Zelano, mentre l’attestazione è stata rilasciata dal dottor Paolo Codega dello studio associato FCPA di Milano.

Raffaele Grimaldi ha assistito il Gruppo Cozzi Parodi sugli aspetti economico-finanziari? delle operazioni di cessione previste nel piano di ristrutturazione.

SHARE