Tutti gli studi nel passaggio del 51% di Sinterama a IDeA Corporate

IDeA Corporate Credit Recovery I, primo fondo di DIP (Debtor-in-Possession) Financing italiano, gestito da IDeA Capital Funds SGR (società del Gruppo DeA Capital), ha acquisito il controllo di Sinterama S.p.A., storica società italiana operante nella produzione di fili e filati in poliestere.

IDeA CCR I ha perfezionato l’acquisto del 51% del pacchetto azionario di Sinterama, affiancando l’attuale compagine azionaria, nell’ambito dell’operazione di rilancio della società. Nell’operazione di ristrutturazione dell’indebitamento della società e di investimento nel capitale sociale della stessa da parte di IDeA Capital Funds, quest’ultima e le banche finanziatrici sono state assistite da LMS Studio Legale, con il partner Francesco Serrano Orlandini e il counsel Giovanni Gomez e gli associate Luca Vicendone e Nicholas Luraghi. Sinterama è stata assistita dal Focus Team Crisi Aziendali e ristrutturazione del debito di BonelliErede con il socio Paolo Oliviero (nella foro), il managing associate Lucio Guttilla e l’associate Ruggero Battiglia. Lo studio Tremonti Piccardi e Associati coadiuvati da PricewaterhouseCoopers e RsA hanno supervisionato le attività fiscali.  In particolare, gli aspetti fiscali sono stati seguiti dallo studio Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati con un team composto da Laura Gualtieri, Simone Zucchetti, Giulio Tombesi.
I soci di Sinterama S.p.A. sono stati assistiti dallo studio legale Orrick con il partner Guido Testa, lo special counsel Francesco Seassaro e Pietro Parrocchetti.

SHARE