Tutti gli studi nel closing del passaggio di Intellera Consulting da Gyrus Capital ad Accenture
Accenture, azienda specializzata in servizi professionali, e Gyrus Capital, fondo di private equity svizzero focalizzato sui transformational investments nei settori healthcare e sostenibilità, unitamente ad altri azionisti di minoranza, hanno perfezionato l’accordo per la cessione ad Accenture di Intellera Consulting.
L’acquisizione, precedentemente annunciata lo scorso 2 aprile, vedrà l’ingresso nell’organico di Accenture di 1.400 professionisti con un riconosciuto know-how tecnologico, consulenziale e strategico nei settori della pubblica amministrazione ed healthcare.
L’operazione, che viene finalizzata a pochi mesi di distanza dall’annuncio, sempre in ambito PA, dell’acquisizione di Customer Management IT e SirfinPa – anch’essa seguita da BonelliErede e da Belab – rappresenta un nuovo passo avanti nella strategia di crescita di Accenture in Italia.
I team legali
BonelliErede ha assistito Accenture in qualità di società acquirente con un team multidisciplinare coordinato dai partner Umberto Nicodano e Silvia Romanelli e composto, per i profili corporate ed M&A, dagli associate Isidoro Pietro Livia e Tommaso Trezzi, e dai partner Claudio Tesauro e Massimo Merola e dagli associate Gillian David e Marco Gugliotta per gli aspetti relativi alla disciplina antitrust e golden power. I profili di diritto del lavoro sono stati seguiti dalla partner Antonella Negri e dall’associate Martina Marino, mentre l’of counsel Alessandro Rosi e Giuseppe Catanzaro si sono occupati degli aspetti di diritto amministrativo. Per le attività di due diligence, BonelliErede si è avvalso del team Transaction Services di Belab guidato da Michel Miccoli e coordinato da Andrea Terrieri.
Il team di PedersoliGattai, che ha agito al fianco di Gyrus Capital e della società, è composto da Marida Zaffaroni, Diego Riva e Alessandro Nanni per gli aspetti di M&A e diritto societario, Andrea Scarpellini, Carlo Antonio Talarico e Dario Vitucci per gli aspetti di diritto del lavoro, Davide Cacchioli e Alessandro Bardanzellu per gli aspetti golden power e antitrust e Consuelo Citterio ed Enrico Morolli per aspetti banking & finance.
Il team di A&O Shearman, al fianco del management team di Intellera Consulting, è stato guidato dal partner Corporate Paolo Nastasi, coadiuvati dall’associate Davide Biasotti e dalla trainee Chiara Basile Baldassarre. Il senior associate Claudio Chiarella e la trainee Chiara Magliulo hanno prestato assistenza in relazione agli aspetti giuslavoristici relativi al closing dell’operazione.
Lo studio Tremonti Romagnoli Piccardi e associati, con Fabrizio Colombo e Tommaso Marchetti, ha assistito il management di Intellera Consulting per gli aspetti fiscali.
Herbert Smith Freehills ha assistito Intellera Consulting nello svolgimento di una due diligence incentrata sugli aspetti di compliance, con un team guidato dal partner Enrico Maria Mancuso, supportato dall’associate Marco Mariotti.
Lipani studio legale è intervenuto nell’operazione per gli aspetti di diritto amministrativo, con un team guidato da Damiano Lipani e composto da Sergio Grillo e Daniele Archilletti.
Lo studio Chiaravalli Reali e associati ha curato la tax vendor due diligence nonché gli aspetti fiscali dell’operazione, con un team guidato dal senior partner David Reali, composto dal partner Alessandro Maruffi e dall’associate Martina Palamara.
Nella foto da sinistra: Diego Riva, Marida Zaffaroni, Silvia Romanelli e Paolo Nastasi.