Tutti gli studi legali nel riassetto azionario di Redo sgr
Galante e associati studio legale, Chiomenti, Starclex studio legale e BonelliErede sono gli studi coinvolti nell’operazione di costituzione e di riassetto azionario di Redo sgr – società benefit, caratterizzata dall’ingresso di Cassa depositi e prestiti e Intesa Sanpaolo nel capitale della predetta società di gestione del risparmio, specializzata nel social housing e nell’edilizia universitaria convenzionata, con iniziative volte alla rigenerazione urbana e aventi impatti in termini di sostenibilità sociale e ambientale, nel rispetto degli obiettivi di decarbonizzazione.
L’ingresso di Cassa depositi e prestiti e Intesa Sanpaolo nel capitale di Redo sgr, previo ottenimento dell’autorizzazione dell’autorità di vigilanza, è avvenuto sia mediante l’acquisto di pacchetti azionari dai soci Fondazione Cariplo e InvestiRE sgr, sia attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale.
All’esito dell’operazione, il capitale sociale di Redo sgr è così suddiviso: 40% Fondazione Cariplo, 30% Cassa depositi e prestiti, 20% InvestiRE sgr, e 10% Intesa Sanpaolo.
Galante e associati ha assistito Cassa depositi e prestiti relativamente ai profili societari e regolamentari dell’operazione di ingresso nel capitale di Redo sgr, con un team guidato dal socio Daniele Magno (nella foto a sinistra) e composto dalla senior associate Roberta Padula e dall’associate Luigi Rizzo.
Fondazione Cariplo e Investire sgr sono state assistite nell’operazione di ingresso di Cdp e Intesa Sanpaolo nel capitale di Redo sgr da Chiomenti, con un team composto dal socio Umberto Borzi (nella foto a destra) e dall’associate Gianluca Riccardino. Nella fase di costituzione di Redo sgr, Fondazione Cariplo è stata assistita da BonelliErede, con un team composto dai partner Alessandro Balp e Federico Vezzani.
Redo sgr è stata invece assistita da Starclex studio legale, con un team composto dalla founding partner Romina Guglielmetti e dalla senior associate Sofia Caruso.