Tutti gli studi legali dell’Ipo di Coima Res
Coima Res, la siiq guidata da Manfredi Catella, ha concluso l’offerta di vendita finalizzata alla quotazione sul Mta di Borsa Italiana. I consulenti legali incaricati sono Chiomenti, Shearman & Sterling e Maisto e Associati per la Società, mentre Clifford Chance ha agito in qualità di advisor legale dei coordinatori dell’offerta. La società incaricata della revisione legale dei conti è Reconta Ernst & Young.
In particolare, per Chiomenti hanno lavorato i soci Umberto Borzi, Enrico Giordano, Antonella Brambilla e Vincenzo Troiano. Per Shearman & Sterling, invece, hano agito il socio Domenico Fanuele, il counsel Emanuele Trucco e gli associate Camilla Zanetti, Maria Romeo, Giovanni Cirelli e Carmelo Contente. Shearman & Sterling, inoltre, assiste sempre con la stessa squadra anche l’azionista Qatar holding che ha conferito alla Siiq le 96 filiali italiane di Deutsche Bank che aveva in portafoglio in cambio di 14,5 milioni di azioni.
Lo studio Maisto, che ha seguito i profili fiscali dell’operazione, ha agito con i soci Marco Cerrato e Marco Valdonio e gli associate Mauro Messi e Cesare Silvani.
Il collocamento è coordinato e gestito da Mediobanca e Citigroup in qualità di Joint Global Coordinators, i quali agiscono, unitamente a Kempen & Co N.V., Banca Imi e Unicredit Bank AG, quali Joint Bookrunners. Mediobanca è anche sponsor dell’operazione. Lo studio legale Clifford Chance, che ha assistito i coordinatori dell’offerta, ha agito con un team formato dai soci Filippo Emanuele e Alberta Figari assistiti dalla senior associate Laura Scaglioni e dagli associate Luca Baroni e Jonathan Astbury.
Il collocamento istituzionale, spiega una nota, ha avuto ad oggetto 21.500.000 azioni. La domanda è pervenuta da primari investitori italiani ed esteri con un’ampia diversificazione geografica che comprende Europa Continentale, Regno Unito e Stati Uniti. Il prezzo di offerta delle azioni è stato di 10 euro/azione. Il ricavato complessivo derivante dal collocamento Istituzionale, riferito al Prezzo di Offerta e al lordo delle commissioni riconosciute al consorzio di collocamento e prima dell’esercizio della greenshoe, è di 215 milioni. La data di inizio delle negoziazioni delle Azioni sull’Mta è prevista per venerdì 13 maggio. Per lo stesso giorno è fissato il pagamento delle azioni. Dopo il collocamento, la capitalizzazione della Società, calcolata sulla base del rezzo di offerta, sarà di 360,1 milioni.