Tutti gli studi della compravendita dell’immobile di Via Montebello a Milano

Lo studio legale Dentons ha assistito Mediobanca nell’acquisizione di un trophy asset situato a Milano, in via Montebello 18, dal Fondo di Investimento Alternativo immobiliare Arete, gestito da Kryalos SGR – assistita da Linklaters e Di Tanno Associati – e promosso da Blackstone.

L’immobile è stato acquisito da parte di un club deal di investitori istituzionali e UHNWI, coordinato da Mediobanca, e sarà gestito dal neocostituito Fondo di Investimento Alternativo immobiliare Milan Trophy RE Fund 4 di Kryalos SGR – quarto fondo sottoscritto dal club deal.

Situato nel cuore della città di Milano, l’asset ha una superficie di oltre 30mila mq sviluppati su otto piani fuori terra ad uso uffici e due piani interrati ed è interamente locato ad un primario istituto bancario italiano.

L’immobile è stato recentemente oggetto di un importante intervento di riqualificazione, secondo i più elevati standard qualitativi, ambientali ed energetici, che lo ha reso un asset di grado A con certificazioni LEED Gold e BREEAM In-Use Very Good. Tali certificazioni hanno reso possibile il finanziamento dell’operazione tramite green loan, concesso da BNP Paribas e Intesa Sanpaolo (con il ruolo anche di bookrunner del finanziamento), unitamente a BPER Banca che ha agito come mandated lead arranger. Il finanziamento prevede che la SGR, quale società di gestione del fondo, monitori costantemente le performance dell’immobile relativamente agli aspetti di impatto ambientale e di conformità ai principi green, e fornisca inoltre alle banche un rapporto green periodicamente aggiornato. BNP Paribas ha agito anche con il ruolo di green loan coordinator.

Dentons ha agito con un team multidisciplinare guidato dal managing partner Federico Sutti e composto dal counsel Alessandro Gnoato e dalla trainee Claudiana Barella per gli aspetti real estate; dal partner Federico Vanetti e dall’associate Lorenzo Ugolini per gli aspetti urbanistici; dal partner Andrea Fiorelli, dal counsel Matteo Chinaglia e dal trainee Giovanni Moretta per gli aspetti fiscali; dal partner Alessandro Fosco Fagotto, dal managing counsel Edoardo Galeotti e dalla senior associate Rosalba Pizzicato per gli aspetti legati al finanziamento; dal partner Alessandro Engst, dal counsel Valerio Lemma e dall’associate Carlotta Riggi per tutti gli aspetti regolamentari relativi all’operazione, nonché per la costituzione del fondo di investimento.

Linklaters ha assistito il venditore negli aspetti civilistici e fiscali della negoziazione della documentazione contrattuale con un team multidisciplinare guidato dal partner Franceso De Blasio e coordinato dal managing associate Francesco Macrì. Quest’ultimo, insieme all’associate Cristina Garlaschelli, ha curato più da vicino gli aspetti contrattuali della negoziazione. Per i profili fiscali, Linklaters ha agito con il counsel Fabio Balza insieme all’associate Irene Borioni.

Di Tanno Associati ha prestato assistenza regolamentare e societaria a Kryalos sgr, con un team composto dal partner e responsabile dell’Area legale Roberto Della Vecchia, dal partner Emanuele Marrocco e dalle associate Jenny Frigo e Camilla De Pasquale.

Gianni & Origoni ha assistito le banche finanziatrici dell’operazione con un team guidato dai partner Giuseppe De Simone e Piergiorgio Picardi coadiuvati dal senior associate Antonio di Costanzo e dalla stagiaire Federica Oliviero per gli aspetti relativi al finanziamento, nonché dal partner Luciano Bonito Oliva e dalla senior associate Francesca Sciubba per gli aspetti fiscali e dal partner Domenico Tulli, insieme con l’associate Andrea Baglioni, per gli aspetti immobiliari.

Nella foto, da sinistra: Federico Sutti (Dentons); Francesco Macrì (Linklaters), Roberto Della Vecchia (Di Tanno Associati) e Piergiorgio Picardi (GOP).

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE