Tutti gli studi del project bond del Passante di Mestre

Taglia il traguardo con la doppia firma, a Milano e Londra, il closing del project bond per il Passante di Mestre, per complessivi 830 milioni di euro. L’emissione è finalizzata a rifinanziare i costi di costruzione del Passante di Mestre, uno dei collegamenti autostradali di maggior rilievo strategico a livello nazionale. Si tratta della più rilevante operazione di questo tipo in Italia ad oggi, nonché del primo project bond in Italia che beneficia del Project Bond Credit Enhancement da parte della Banca Europea degli Investimenti (BEI), mediante l’emissione di una lettera di credito in favore degli investitori, nel contesto della “European Project Bond Initiative”.

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha agito per l’emittente, Concessioni Autostradali Venete – CAV S.p.A., in tutte le fasi dell’operazione, prestando assistenza sia in relazione alle tematiche di diritto italiano che alle tematiche di diritto inglese, con un team composto da specialisti in project finance, capital markets, diritto amministrativo e fiscale. Il team è stato guidato dai partner Ottaviano Sanseverino (in foto) e Richard Hamilton, coadiuvati dai senior associate Arrigo Arrigoni e Mariasole Conticelli e dall’associate Marco Calaciura per gli aspetti di project finance e capital markets, dal partner Fabio Chiarenza e dalla senior associate Francesca Staffieri per gli aspetti fiscali, nonché dal senior associate Giacomo Zennaro e dall’associate Chiara Donadi per gli aspetti di diritto amministrativo.

BonelliErede e Allen & Overy (per gli aspetti di diritto italiano, il primo, e di diritto inglese, il secondo) hanno assistito i Joint Bookrunners Banca IMI, BNP Paribas, Société Générale, The Royal Bank of Scotland plc e UniCredit Bank AG, nonché il Bond Trustee, Security Agent e Principal Paying Agent. Il team di BonelliErede che ha assistito i Joint Bookrunners è stato guidato dalle partner Catia Tomasetti e Emanuela Da Rin, coadiuvate dal senior associate Giorgio Frasca, dalla managing associate Anna Comanducci, e dagli associate Andrea Calò e Michele Florio, nonché dal senior counsel Antonio La Porta, per gli aspetti di capital markets, dalla managing associate Giovanna Zagaria, per gli aspetti di diritto amministrativo, e dal socio Andrea Silvestri con il managing associate Francesco Nardacchione per i profili fiscali. Giuseppe Sacchi Lodispoto e Giuseppe Stuppia hanno assistito Deutsche Bank nel suo ruolo di Bond Trustee, Security Agent e Principal Paying Agent.
Il team di Allen & Overy che ha assistito i Joint Bookrunners è stato guidato dal partner Tim Conduit, coadiuvato dalla senior associate Seonaid Todisco e dall’associate Martin Brennan. Morgan Krone e Cameron Mitcham hanno assistito Deutsche Bank nel suo ruolo di Bond Trustee, Security Agent e Principal Paying Agent.

Chiomenti ha assistito ANAS (socio di CAV, insieme alla Regione Veneto), in relazione alle varie fasi dell’operazione, con un team guidato dal partner Giovanni Diotallevi, coadiuvato dal senior associate Andrea De Luca Picione, dall’associate Andrea Martino e dalla junior associate Stefania Verroca, nonché dal senior associate Andrea Di Dio per gli aspetti fiscali.
Clifford Chance ha assistito la Bei in relazione all’emissione del Project Bond Credit Enhancement. Il team é stato guidato dal partner Clare Burgess, coadiuvata dall’associate Eimear O’Dwyer. L’operazione è stata conclusa con l’assistenza di Milano Notai.

SHARE