Tutti gli advisor per il Salvini di Garbagnate milanese

Il fondo inglese Equitix – uno dei principali fondi d’investimento nel settore infrastrutturale, con in essere, soprattutto in UK, un numero rilevante di ospedali e altri interventi realizzati attraverso lo strumento del project finance – ha acquisito da Pessina Costruzioni – società leader nel settore delle costruzioni e con una forte specializzazione nell’edilizia ospedaliera e nel partenariato pubblico privato – l’85% delle azioni dalla propria spv, concessionaria per la costruzione e la gestione del nuovo ospedale di Garbagnate. Il ‘Salvini’ di Garbagnate Milanese è un ospedale all’avanguardia sia per quanto riguarda la struttura, sia per le tecnologie mediche e di servizi.

Il nosocomio ospita 540 posti letto, con un investimento di circa 130 milioni di euro ed è stato realizzato in project financing, con una durata complessiva della concessione pari a circa 27 anni. La Pessina Costruzioni resterà nel capitale della società progetto in modo da avviare con Equitix un percorso a lungo termine valutando anche altre opportunità di mercato, e con la Pessina Gestioni garantirà la gestione dei servizi ‘no core’ (non sanitari) dell’ospedale di Garbagnate, per tutta la durata residua della concessione, circa 25 anni.

Lo Studio legale DLA Piper, che ha già assistito Equitix in molte operazioni di acquisizioni di infrastrutture e altri asset in Italia e all’estero, ha seguito e coordinato l’operazione con un team composto dal partner Francesco Ferrari (nella foto) e dal partner Giorgia Romitelli, che ha seguito i profili di diritto amministrativo. Il partner Paolo Zamberletti e l’associate Christian Iannaccone hanno curato la parte corporate. Per il fondo Equitix ha inoltre agito Hideal Partners in qualità di M&A e financial advisor, con un team composto da Riccardo Riverso, Roberto Massarenti e Lodovico Bianchi Di Giulio. Mcdermott Will&Emery, già coinvolto nella strutturazione del combined bond and project financing dell’intervento, ha prestato consulenza ed assistenza a Pessina Costruzioni ed alla società di progetto mediante un team guidato da Marco Cerritelli, partner, e composto dai senior associate Valentina Perrone e Paolo Cocchini, che hanno trattato sia i profili societari afferenti la dismissione che la definizione dei rapporti con i soggetti finanziatori ed il concedente anche per quanto attiene alle modalità di applicazione delle recenti disposizioni in materia di contenimento della spesa sanitaria. Pessina Costruzioni si è inoltre avvalsa di Prothea, che ha assistito il venditore in qualità di financial advisor con un team composto dal partner Dario Levi e dal senior analyst Mauro Di Santo.

SHARE