Tutti gli advisor nella transazione fiscale del gruppo Egea
A seguito dell’accordo di ristrutturazione dei debiti con transazione fiscale, omologato dal Tribunale di Torino, il 1° agosto 2024 è stato perfezionato il closing dell’operazione che ha visto Iren acquisire una partecipazione pari al 50% di una newco, in cui sono stati trasferiti i rami operativi delle società Egea, Egea Commerciale ed Egea Produzioni e Teleriscaldamento.
Gli advisor
La transazione fiscale con l’Agenzia delle Entrate e con l’Agenzia delle Dogane, mediante la quale il debito tributario è stato ridotto da 240 milioni a 72 milioni di euro dilazionando il pagamento della parte residua in dieci anni, è stata elaborata e curata da Pwc Tls, con il team di tax restructuring composto dal partner Giulio Andreani (nella foto) e dalla director Erika Andreani.
Pwc ha assistito il gruppo Egea in qualità di lead financial advisor attraverso un team multidisciplinare composto, per i profili di ristrutturazione finanziaria, dal partner Fedele Pascuzzi (responsabile della divisione Special Situations Italia), dalla director Veronica Maria Gaia Vaccaro (in foto), dai manager Stefano Gius e Giovanni Granzotto e dai senior associate Rebecca Sciarrabba e Salvatore Caloiero. I profili di M&A sono stati curati dal partner Gianpaolo Chimenti e dal director Edoardo Scornajenghi.
Massimo Feira, partner dello studio Caggiano Feira, commercialisti in Torino, nella funzione di cro e operation manager del gruppo Egea, si è occupato del coordinamento strategico e operativo del gruppo nelle diverse fasi della procedura e nei rapporti con i diversi cluster di creditori.
Per gli aspetti legali relativi alla ristrutturazione, il gruppo Egea è stato assistito da Giovanardi studio legale con un team composto dai partner, Carlo Alberto Giovanardi e Marco Marinoni e l’associate Andrea De Filippi, nonché, per gli aspetti di M&A dallo studio Grimaldi Alliance con un team multidisciplinare guidato dai partner Adriano Pala Ciurlo ed Elena Sacco che, insieme all’associate Tommaso Amodeo, hanno curato gli aspetti Corporate M&A, la partner Daniela Fioretti e l’associate Marco Ingiulla hanno seguito gli aspetti Antitrust e Golden Power, mentre quelli fiscali sono stati curati dal partner Carlo Cugnasca.
Nell’ambito del percorso di composizione negoziata della crisi è stato nominato in qualità di esperto Riccardo Ranalli, partner dello studio Ranalli e associati.
L’attestatore è stato Alessandro Danovi, partner dello studio Danovi Professionisti Associati, coadiuvato dal partner Daniele Giuffrida.
Il Tribunale di Torino ha nominato Filiberto Ferrari Loranzi in qualità di commissario giudiziale.
Il ceto bancario, comprensivo di circa 30 istituti di credito italiani e internazionali, è stato assistito, per i profili finanziari, dal financial restructuring group di Houlihan Lokey, guidato da Matteo Dalla Montà, e, per i profili legali, dallo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici, con il partner Luca Faustini e l’associate Camilla Bolognini.