Tutti gli advisor nella ristrutturazione del debito di Aligros
Gli studi legali Dentons e DLA Piper hanno prestato assistenza legale nell’ambito di una complessa operazione volta al rifinanziamento e alla ridefinizione dell’esposizione finanziaria di Aligros – gruppo pugliese attivo da oltre 50 anni nel settore immobiliare oltre che nei settori delle costruzioni e della distribuzione food e non food – nell’ambito di un accordo in esecuzione di un piano attestato di risanamento ex art. 67, comma 3, lett d), L.F..
L’operazione è stata supportata dalla concessione di nuova finanza, erogata da Solution Bank e da Amco, che ha permesso, tra le altre cose, il rimborso di parte delle esposizioni dei creditori finanziari della società esistenti. L’operazione ha previsto inoltre la rimodulazione e il riscadenzamento dei piani di ammortamento afferenti ai contratti di leasing di MPS Leasing & Factoring e di un finanziamento ipotecario esistente vantato da Amco nei confronti della società.
TUTTI GLI ADVISOR
Dentons ha assistito Aligros con un team guidato dal managing partner Federico Sutti e dal partner Cristian Fischetti (in foto, a sinistra), coadiuvati dagli associate Andrea Bilotti e Elena Brunetta.
DLA Piper ha assistito Solution Bank, Amco e MPS Leasing & Factoring, con un team coordinato dal partner Ugo Calò (in foto, a destra), Head of Financial Services sector, e dall’avvocato Riccardo Pagotto, coadiuvati dall’avvocato Carolina Magaglio e da Clara Juliette Busin.
Lo Studio Legale Tombari, D’Angelo e Associati ha assistito i creditori finanziari che sono stati rimborsati, con un team guidato dal partner Prof. Francesco D’Angelo e dal partner Eugenia Tognocchi
Brera Financial Advisory, partner di Clearwater International, ha agito in qualità di advisor finanziario di Aligros.
GLI OBIETTIVI
L’operazione consente l’immediato riequilibrio finanziario di Aligros e la sua definitiva messa in sicurezza, con l’obiettivo di realizzare investimenti e cogliere nuove opportunità di mercato in linea con la strategia e lo sviluppo futuro.
Il Piano industriale prevede il rimborso graduale delle esposizioni bancarie tramite i proventi derivanti dalla gestione di un patrimonio immobiliare ubicato nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto a destinazione commerciale e residenziale-turistica.