Tutti gli advisor dell’investimento di QuattroR in Fagioli
Gli studi legali LMS e Lombardi Segni e Associati hanno agito in qualità di advisor legali nella definizione degli accordi fra QuattroR, fondo per il rilancio di aziende italiane di medio-grandi dimensioni, e Fagioli Finance SpA relativi all’investimento di Quattro R nel capitale di Fagioli Spa, società di engineering attiva a livello internazionale nei trasporti e movimentazioni speciali.
L’operazione è stata realizzata mediante l’acquisizione di una partecipazione iniziale del 49%, destinata a crescere fino al 60% circa e ha consentito a Fagioli Finance di rimborsare la gran parte del proprio indebitamento. Nel medesimo contesto Fagioli Finance ha anche stipulato con BBPM un finanziamento per supportare le esigenze di cassa del Gruppo Fagioli.
LMS ha assistito QuattroR con un team composto dai soci Tommaso Amirante (nella foto) e Annalisa Esposito e dagli associate Francesco De Michele e Maddalena Cesareo per la parte corporate e per gli aspetti di antitrust dal socio Renato Nazzini. Lombardi Segni e Associati ha assistito Fagioli Finance con un team composto dal socio Carla Mambretti, dal senior associate Davide Pelloso e dall’associate Solange Baruffi e per gli aspetti relativi agli accordi con le banche e al finanziamento BBPM dal socio Elena Cannazza e dai junior associate Andrea Ferrarese e Eleonora Banfi e per gli aspetti di diritto amministrativo dal socio Luigi Pontrelli e dall’associate Francesco Schiano di Cola. BBPM è stata assistita da LMS con il socio Francesco Serrano e l’associate Nicholas Luraghi.
Gli aspetti di diritto del lavoro sono stati seguiti per QuattroR da Emanuele Nespoli, socio dello studio Toffoletto De Luca Tamajo e per Fagioli da Michela Bani e Francesco Rotondi, soci dello studio Lablaw e da Simone Carrà. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti per QuattroR da Paolo Ludovici e Stefano Tellarini di Ludovici Piccone & Partners e per Fagioli dallo Studio Venceslai. Gli aspetti di diritto amministrativo sono stati seguiti per QuattroR dallo studio Leone Torrani e quelli del diritto della proprietà intellettuale da Mila Legal.