Tutti gli advisor del deal Enel-Metroweb
Come anticipato da legalcommunity.it, Grimaldi ha affiancato Enel Open Fiber, società controllata al 100% da Enel, nell’acquisizione e successiva integrazione del gruppo Metroweb, proprietario della principale infrastruttura di rete in fibra ottica di Milano e della Lombardia, con gli attuali soci F2i Fondi Italiani per le Infrastrutture SGR, FSI Investimenti e CDP Equity e Swisscom Italia, assistiti da Giliberti Triscornia, Lombardi Molinari Segni e Legance.
L’operazione prevede un aumento di capitale in EOF da 714 milioni di euro riservato a Enel e CDP Equity, le cui risorse saranno impiegate per l’acquisizione da parte di EOF dell’intero capitale di Metroweb Italia.
Da fonti di stampa si apprende che l’enterprise value della società è di 814 milioni di euro, valore che tiene conto dell’acquisto da parte di Metroweb Italia di tutte le partecipazioni di minoranza nelle proprie controllate. Successivamente, è prevista la fusione del gruppo Metroweb in EOF. F2i SGR, attraverso un secondo fondo da essa gestita, potrà valutare l’opportunità di acquisire una partecipazione sino al 30% nel capitale della società risultante dalla fusione.
Enel Open Fiber è stata assistita da Grimaldi con gli avvocati Francesco Sciaudone (nella foto), Salvatore Grimaldi e Daniela Fioretti, nonché dallo Studio Valli Mancuso & Associati con gli avvocati Fabio Macaluso e Andrea Valli.
F2i SGR e Metroweb Italia sono state assistite da Giliberti Triscornia, con un team guidato dai soci Alessandro Triscornia e Riccardo Coda, coadiuvati dai senior associate Gianluca Grazioli e Emilio Bettaglio.
Sul fronte FSI Investimenti-CDP Equity ha operato Lombardi Molinari Segni, con un team composto dai partner Antonio Segni e Ruggero Gambarota e dal senior associate Luigi Lombari.
Swisscom è stata affiancata da Legance, con il partner Filippo Troisi, il senior counsel Alberto Vaudano e l’associate Marino Ghidoni.