Trifirò vince in Cassazione in tema di lavoro nelle festività infrasettimanali

Trifirò & Partners, studio legale specializzato in diritto del lavoro, ha visto riconoscere le ragioni di un proprio assistito – un player nel settore della GDO – dalla Corte di Cassazione.

In particolare, con l’ordinanza del 31 marzo 2021 n. 8958 la Corte di Cassazione, nel cassare la sentenza della Corte territoriale, ha ritenuto possibile per i datori di lavoro di chiedere ai propri dipendenti di lavorare nei festivi infrasettimanali se tale previsione è stata pattuita nel contratto individuale di lavoro. Conseguentemente, in presenza della suddetta clausola contrattuale, il datore di lavoro può sanzionare disciplinarmente il dipendente che si rifiuti di lavorare se il datore di lavoro ha chiesto la prestazione lavorativa nei giorni festivi nel rispetto dei principi di buona fede e correttezza. Secondo la Suprema Corte, pertanto, il diritto all’astensione dal lavorare nei festivi infrasettimanale non è un diritto assoluto e la relativa rinuncia da parte del lavoratore può, quindi, essere oggetto di apposita previsione in un contratto individuale di lavoro con cui il lavoratore si impegna a prestare la propria attività lavorativa anche nei giorni festivi infrasettimanali.

La possibilità di richiedere ai propri dipendenti e di far loro espletare attività lavorativa durante le festività infrasettimanali e di sanzionare disciplinarmente eventuali rifiuti è una questione che, da un punto di vista organizzativo e produttivo, interessa rilevanti settori economici del Paese (tra cui, in particolare, il settore della GDO) e che, da un punto di vista strettamente giuridico, ha registrato numerosi interventi giurisprudenziali che, nel complesso, avevano posto forti limitazioni in capo al datore di lavoro. Questa sentenza ribalta questa visione e prospetta perciò rilevanti aperture per il datore di lavoro.

La sentenza è stata ottenuta da un team dello studio Trifirò & Partners composto dal seniorpartner Giacinto Favalli (nella foto) e dai partner Francesco Chiarelli e Paola Lonigro.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE