Tributaristi in audizione al senato

L’audizione dell’Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi, tenutasi oggi al Senato, avanti la VI Commissione Permanente Finanze e Tesoro, ha dato esiti positivi e incoraggianti. Il presidente, Patrizio Tumietto ha commentato: «Siamo molto soddisfatti del risultato dell’audizione. I Senatori hanno chiesto numerosi chiarimenti e hanno espresso apprezzamento per le nostre valutazioni. Confidiamo ora che questo apprezzamento si traduca in concreto con provvedimenti che consentano una maggior chiarezza nelle norme e un maggior equilibrio nel rapporto tra lo Stato e i contribuenti». Uncat ha presentato alla Commissione una breve memoria, in cui ha sintetizzato le principali istanze che, in qualità di associazione rappresentante gli avvocati tributaristi, riteneva necessario condividere con i rappresentanti della Camera alta. Sotto il profilo sostanziale, è stata sottolineata la necessità di maggior chiarezza e trasparenza nella definizione di alcuni istituti, la cui applicazione pratica si è spesso tradotta in situazioni aberranti e, sotto il profilo processuale, la necessità di fornire maggior dignità al processo tributario e un maggior equilibrio nelle posizioni delle parti, cominciando dalla specializzazione dei giudici tributari, e proseguendo con la limitazione dei privilegi processuali delle Agenzie delle entrate e dell’Agente per la riscossione. «Il contribuente talvolta non ha nemmeno gli strumenti linguistici e tecnici per comprendere le norme fiscali» – ha aggiunto Tumietto – «e, nel caso degli imprenditori, in particolare in momenti di crisi, anche la semplice adozione di provvedimenti cautelari può portare, per reazione a catena, alla cessazione dell’attività. Una legislazione meno oscura e un processo più equo vanno nell’interesse anche dello Stato che vedrebbe meglio compreso il valore civile dell’obbligo fiscale e non fornirebbe il sin troppo facile “alibi” morale agli evasori. Confidiamo che la strada intrapresa, di lotta all’evasione fiscale» – conclude Tumietto – «cominci da questi elementi di semplificazione e rispetto nel rapporto tra Stato e contribuente».

Scrivi un Commento

SHARE