CONVEGNO ABI

Tribunale UE respinge il ricorso Fininvest-Berlusconi per Mediolanum. Lamandini (La Scala) con la BCE

Il Tribunale dell’Unione Europea, con sentenza di primo grado pubblicata l’11 maggio 2022, ha respinto il ricorso proposto da Fininvest e da Silvio Berlusconi contro il provvedimento del 25 ottobre 2016, con cui la BCE, su proposta di Banca d’Italia, si è opposta alla acquisizione da parte di Fininvest della partecipazione qualificata in Banca Mediolanum eccedente il 9,99%, in ragione della condanna riportata da Berlusconi nel 2013.

In giudizio, la Banca Centrale Europea è stata rappresentata da Carmen Hernández Saseta e Giorgio Buono del servizio legale di BCE, unitamente a Marco Lamandini (nella foto), ordinario di diritto commerciale nell’ Università di Bologna e of counsel di La Scala società tra avvocati da quasi un ventennio.

Anche in questa complessa controversia La Scala ha supportato Lamandini con il consueto team composto dai partner Luciana Cipolla e Simone Bertolotti, dal senior associate Luca Scaccaglia e dall’associate Eleonora Gallina.

Fininvest, si legge in una nota dell’azienda, non condivide le motivazioni del Tribunale europeo, ritenendole gravemente erronee in fatto e in diritto, e per questo motivo ha giá dato mandato ai propri legali di impugnare la sentenza del Tribunale dinanzi alla Corte di giustizia dell’Unione europea. Fino alla pronuncia definitiva della Corte di giustizia dell’Unione europea, resta sospeso, come da ordinanza del Tar del Lazio del 17 aprile 2018, il provvedimento con cui la Banca d’Italia, a seguito del provvedimento di diniego della Bce, aveva ordinato l’alienazione della partecipazione eccedente il 9,99% di Banca Mediolanum.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE