Trevisan & Cuonzo vince per il Jackie O’ di Roma all’Euipo

Lo studio legale Trevisan & Cuonzo, con un team composto dall’avvocato Vittorio Cerulli Irelli (nella foto), partner dello studio, dal junior associate Daniel Borgogni e dalla trademark attorney Roberta Garzia, dello studio di consulenza Trevisan & Cuonzo IPS, ha ottenuto, con una decisione di grande importanza: la nullità del marchio dell’Unione europea registrato dalla discoteca di Mikonos Jackie O’ Mikonos, in favore di uno dei nightclub che ha caratterizzato la vita notturna italiana degli ultimi cinquant’anni, il Jackie O’.

Il locale, si legge in una nota, pur non potendo vantare un titolo registrato, è riuscito ad ottenere il riconoscimento della notorietà del proprio brand secondo le norme previste dal codice della proprietà industriale.

Ancorché il Jackie O’ sia un locale geograficamente collocato in un’unica regione italiana, l’EUIPO di Alicante ha riconosciuto la rilevanza e la reputazione internazionale di cui lo storico locale ha goduto, e gode, in tutti questi anni.

L’utilizzo ininterrotto del marchio per quasi cinquant’anni, nonché l’indicazione e la definizione da parte della stampa come iconico, leggendario, mitico e storico hanno attestato non solo la diffusa conoscenza ma addirittura che il locale è entrato negli anni a far parte della cultura popolare italiana, anche attraverso film di culto (tra tutti, i Nuovi Mostri), parodie (chi non ricorda il Messalina O’ di De Sica e Boldi), serie televisive, canzoni (a partire da Jet Set di Rino Gaetano).

Si tratta di circostanze, tutte valorizzate dall’Ufficio europeo, a dimostrazione di come il marchio, pur non registrato, soddisfi pienamente il requisito della notorietà “non puramente locale” ai sensi del Codice della Proprietà Industriale.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE