Trevisan & Cuonzo vince per Boehringer Ingelheim alla Corte di Appello di Milano

La Corte d’Appello di Milano ha confermato la sentenza n. 8273/2018 con cui il Tribunale di Milano aveva ritenuto che l’esenzione dall’esclusiva brevettuale (c.d. esenzione “Bolar”) prevista per le attività di studio, sperimentazione e conseguenti adempimenti pratici finalizzati all’autorizzazione all’immissione in commercio di un farmaco non possa applicarsi ai meri produttori di principio attivo che producano e commercializzino il principio attivo brevettato di propria iniziativa, essendo irrilevante in tali circostanze il fatto che i clienti finali che acquistino il principio attivo brevettato dal produttore lo utilizzino poi per compiere le suddette attività di studio e sperimentazione.

Con detta sentenza, ora confermata in appello, il Tribunale aveva conseguentemente accertato la contraffazione dei diritti esclusivi di Boehringer Ingelheim sul principio attivo “tiotropio bromuro” da parte di due società del gruppo Teva che avevano prodotto e offerto in vendita, anche a mezzo internet, il principio attivo tiotropio bromuro (utilizzato per il farmaco Spiriva di Boehringer) per poi fornirlo a vari clienti intra ed extraeuropei in pendenza dei diritti esclusivi di Boehringer.

Boehringer Ingelheim è stata assistita dallo studio Trevisan & Cuonzo e in particolare dal senior partner Gabriele Cuonzo, dal senior associate Luca Pellicciari (nella foto) e dal partner Donatella Capelli.

La sentenza d’appello, pubblicata lo scorso 8 giugno, è ancora impugnabile innanzi alla Corte di Cassazione (in punto di diritto), mentre la causa per il risarcimento dei danni da liquidarsi a Boehringer pende in primo grado.

redazione@lcpublishinggroup.it

Legalcommunity.it

Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011, si rivolge a avvocati d’affari, fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal, in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor, cambi di poltrona, oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato.

Inoltre, ogni due settimane, Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram