Traffico illecito di rifiuti: assolti S. Erasmo Zinkal e il management. Ecco gli studi coinvolti
Il Collegio difensivo composto dagli Studi AMTF Avvocati con il partner Gian Filippo Schiaffino, assistito dall’associate Francesca Mondini e dalla trainee Federica Cirella; Alleva & Associati con il partner Guido Carlo Alleva, assistito dall’associate Gian Paolo Fiorile; Conte & Giacomini con il partner Giuseppe Michele Giacomini, assistito dall’associate Daniele Venturini; lo Studio Legale Vernazza con il partner Andrea Vernazza e gli avvocati Raffaele Caruso ed Enrico Scopesi del Foro di Genova, ha assistito vittoriosamente davanti al Giudice dell’Udienza Preliminare presso il Tribunale di Genova, la società S. Erasmo Zinkal S.r.l. e i suoi vertici, nonché gli stessi componenti dell’Organismo di Vigilanza, in relazione a un processo per traffico illecito di rifiuti.
L’articolata strategia difensiva, si legge in una nota, si è soffermata sulla correttezza dell’operato della dirigenza aziendale che aveva deliberato in ordine alla classificazione dei rifiuti soltanto a seguito di plurimi e reiterati confronti – anche nel corso di molteplici conferenze di servizi indette allo scopo – con gli enti territoriali interessati.
La pronuncia costituisce un importante risultato nell’ambito del diritto penale ambientale. La disamina ha consentito alle difese ampi richiami a princìpi che rappresentano alcuni dei più importanti capisaldi del nostro ordinamento giuridico, come il principio di trasparenza, di leale collaborazione, del legittimo affidamento, sino a campi più specifici, come il principio di precauzione.
S. Eramo Zinkal S.r.l. è stata prosciolta da ogni accusa.