Tool e software, corre l’offerta digitale di Simmons & Simmons

Era l’estate del 2019 quando Simmons & Simmons annunciava l’acquisizione di Wavelength, società inglese di “legal engineering”, e integrava i relativi uffici e team di ingegneri nella struttura dello studio legale. Una mossa senz’altro pionieristica, e che ben faceva intuire quanto la firm stesse puntando sull’innovazione tecnologica in ambito legale: è anche grazie a essa se oggi Simmons & Simmons è uno degli studi che più stanno cavalcando l’onda della digitalizzazione al servizio delle imprese, non solo nella veste di consulente legale ma anche in quella di provider tout-court di tool e servizi digitali proprietari .

A quasi due anni da quell’integrazione, MAGha voluto fare il punto sull’impegno dello studio su questi fronti in una chiacchierata con Edoardo Tedeschi, partner e head of TMT sector e della practice Digital Business dello studio in Italia: «Il nostro attivarci in anticipo sulla digitalizzazione andava nel senso di favorire un processo di produzione di idee che potessero “atterrare” nel mondo legale», racconta. «I modi in cui questo è accaduto sono stati diversi: i tool che abbiamo sviluppato, infatti, sono ovviamente usati in primis nel nostro lavoro di assistenza legale; ma possono anche essere venduti come prodotti standalone a realtà con esigenze specifiche».

Quello della compliance privacy e del corretto trattamento dei dati personali è l’ambito che più ha impegnato gli ingegneri e sviluppatori dello studio in questi due anni. In questo campo, il primo dei due servizi che Simmons offre oggi al mercato si chiama…

PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE