Tonucci ricorre alla Cedu per i produttori di energia rinnovabile da bioliquidi

Tonucci&Partners, con i soci Alberto Fantini e Pasquale Silvestro e con l’associate Lucilla Musu, ha assistito un gruppo di imprese produttrici di energia rinnovabile da bioliquidi che si sono viste costrette a ricorrere alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo dopo due gradi di giudizio (TAR e Consiglio di Stato) per la presunta violazione da parte dello Stato italiano dei principi dell’equo processo e della proprietà tutelati dalla Convenzione.

Le imprese in questione, non hanno potuto beneficiare di un sistema incentivante favorevole (ex art. 25 del D.lgs. n. 28/2011 come modificato dalla L. n. 228/2012) che prevedeva la possibilità di optare per un incentivo maggiore a fronte di una produzione calmierata.

SHARE