Tonucci e lo Studio Pepe-Bruno vincono al Cds sul riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice ordinari
Tonucci & Partners, con i partner Alberto Fantini (nella foto) e Luca Spaziani e l’associate Silvia Ciarallo, e lo Studio Pepe – Bruno, con l’avvocato Antonio Bruno, hanno assistito dinanzi al Consiglio di Stato l’ex Direttore Generale del Consorzio tra Enti locali per la gestione di farmacie comunali (Cofaser).
Rispetto al ricorso, con cui si contestavano i provvedimenti di macro-organizzazione relativi alla composizione dell’Ufficio disciplinare del Consorzio che aveva intimato il licenziamento del ricorrente, il Consiglio di Stato, con decisione n. 1066/2021, ribaltando il pronunciamento del TAR Campania Salerno che aveva declinato la giurisdizione, ha accolto l’appello ritenendo sussistente la giurisdizione amministrativa, con rinvio al TAR. Il Consiglio di Stato ha chiarito che spetta al Giudice amministrativo la giurisdizione per “le controversie nelle quali la contestazione investe direttamente il corretto esercizio del potere amministrativo mediante la deduzione della non conformità a legge degli atti di macro-organizzazione”, compresi gli atti di composizione dell’Ufficio Disciplinare che aveva sanzionato il Dirigente.
La decisione del Consiglio di Stato, spiega una nota, è di fondamentale importanza poiché viene definitivamente demarcata la linea sottile che separa la giurisdizione del G.A. da quella del G.O. nell’ambito degli atti di micro e macro-organizzazione pubblicistici.