Toffoletto lancia il tool per calcolare la “total compensation” dei dipendenti

Lo studio giuslavorista Toffoletto De Luca Tamajo ha lanciato un nuovo tool digitale. Si chiama Total Reward Statement, e punta a restituire al dipendente “un valore reale della composizione del pacchetto retributivo per favorire equità interna ed una cultura trasparente della compensation in azienda”. Si tratta del terzo prodotto digitale di Toffoletto De Luca Tamajo dopo Contratti Digitali e Futuhro. Del primo abbiamo parlato qui, mentre il secondo è stato argomento di un podcast ascoltabile a questo link.

Lo strumento, in altre parole, consente alle aziende di avere un quadro preciso della composizione e del valore degli strumenti di welfare, compensation & benefit non monetizzabili attribuiti ai dipendenti. Tramite un’analisi quali-quantitativa di tutti i benefit concessi ai dipendenti (auto aziendale, polizze vita o sanitarie, asilo o buoni pasto), unitamente alle dazioni economiche di ciascun lavoratore (retribuzione fissa, variabile, TFR, indennità), è possibile così far percepire il reale valore economico del pacchetto retributivo.

Total Reward Statement verrà commercializzato anche attraverso una partnership con Edenred, multinazionale operante nel settore dei servizi per le imprese, per il settore pubblico e per i privati.

«Attrarre, trattenere e motivare i talenti per un’azienda significa valorizzare al massimo il proprio capitale più importante, ovvero quello umano – sottolinea Diego Paciello (nella foto), responsabile dell’area fiscale, welfare, compensation and benefits di Toffoletto De Luca Tamajo. – Grazie a questo tool è possibile rendere più consapevoli i dipendenti della loro total compensation, creando in questo modo retention e fornendo all’impresa uno strumento utile per analizzare la composizione del pacchetto retributivo riconosciuto, valorizzando gli investimenti in intangibles tra cui rientrano i piani di welfare e tutti i benefit.»

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE