Toffoletto De Luca Tamajo in partnership con Methodos lancia il progetto 4dayweek

Toffoletto De Luca Tamajo insieme a Methodos, società di consulenza in change management, lancia “4dayweek”, un progetto pensato per accompagnare le imprese italiane e internazionali nella transizione verso la settimana lavorativa di quattro giorni.
L’iniziativa propone un modello sostenibile, sicuro e misurabile, capace di coniugare innovazione organizzativa e solidità giuridica, con l’obiettivo di aumentare benessere e competitività.

La settimana corta non è più un esperimento isolato: nel Regno Unito, il progetto pilota di 4 Day Week Global ha coinvolto 61 aziende, mostrando risultati sorprendenti — +35% di produttività, -71% di burnout, -65% di assenteismo — con oltre il 90% delle organizzazioni che ha scelto di adottare stabilmente il nuovo modello.

Con 4dayweek, Toffoletto De Luca Tamajo e Methodos portano in Italia l’esperienza di questa rete internazionale, già partner di oltre 200 imprese nel mondo. Il progetto offre un percorso modulare, che va dall’analisi di fattibilità legale e organizzativa alla progettazione dei processi e all’implementazione operativa, adattando la formula a diversi settori e dimensioni aziendali.

«Il successo della settimana corta richiede visione e solidità normativa», afferma Aldo Bottini (in foto, al centro), partner dello studio Toffoletto De Luca Tamajo. «Con Methodos condividiamo la convinzione che il cambiamento vada accompagnato da basi giuridiche solide».
Per Alessio Vaccarezza (in foto, a destra), ceo di Methodos, «la sfida è trovare la giusta forma di flessibilità per ogni azienda: 4dayweek è una leva concreta di benessere e performance».

Sul piano culturale, osserva Mariano Corso del Politecnico di Milano, «la settimana corta è l’occasione per ripensare in modo sistemico l’equilibrio tra vita e lavoro».
Come conclude Franco Toffoletto (in foto, a sinistra), managing partner dello Studio, «con 4dayweek vogliamo unire diritto del lavoro e innovazione, offrendo alle imprese strumenti concreti per affrontare le nuove sfide del mondo del lavoro».

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE