Tim cede ad Ardian quota di partecipazione indiretta in Inwit. Gli advisor

TIM e Ardian hanno raggiunto un accordo per l’acquisizione, da parte di un consorzio guidato dalla società di investimento, di una quota detenuta da TIM pari al 41% della holding Daphne 3, che attualmente detiene a sua volta una quota del 30,2% in Infrastrutture Wireless Italiane – Inwit.

Al perfezionamento dell’operazione, il consorzio guidato da Ardian deterrà una partecipazione del 90% del capitale di Daphne 3. L’accordo raggiunto si basa su una valorizzazione dell’azione Inwit pari a 10,75 euro (cum dividend), e corrisponde ad un incasso per TIM di circa 1,3 miliardi di euro, oltre al rimborso del prestito per circa 200 milioni di euro, concesso da TIM al momento dell’iniziale acquisizione del 2020.

Gli accordi sono stati strutturati in modo da non far sorgere alcun obbligo di offerta pubblica di acquisto (OPA). A seguito del closing, Ardian deterrà il pieno ed esclusivo controllo di Daphne 3, mentre a TIM verranno riconosciuti taluni diritti di governance di minoranza, sia su Daphne 3 che su Inwit, in funzione di protezione dell’investimento effettuato, com’è prassi in operazioni di questa natura.

Il completamento dell’operazione è soggetto all’avveramento di talune condizioni sospensive, tra le quali l’autorizzazione Antitrust, l’autorizzazione ai sensi della disciplina Golden Power e lo scioglimento del patto parasociale con Vodafone Europe e Central Tower Holding Company.

Il team legale interno di TIM che ha seguito l’operazione è stato guidato dal General Counsel Agostino Nuzzolo e coordinato dall’Head of Legal Finance & M&A Federico Raffaele.

Lo studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici ha prestato assistenza a TIM per gli aspetti m&a, antitust e financing dell’operazione. Mediobanca ha assistito Tim come sole financial advisor. In particolare, Tim è stata assistita da un team guidato dall’equity partner Stefano Valerio (nella foto), con il junior partner Federico Cenzi Venezze e l’associate Carlotta Marconi per gli aspetti di corporate M&A, dal partner Filippo Arena per gli aspetti antitrust e dal partner Andrea Limongelli con il senior associate Stefano Motta per gli aspetti financing. Gli aspetti fiscali sono stati curati dall’equity partner Michele Aprile con il senior associate Roger Demoro.

Ardian, invece, secondo quanto risulta a Legalcommunity, sarebbe assistita da un pool legale dello studio BonelliErede.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE