Tecnici ed evoluzione italiana. Al Senato il 24 con Lipani
Si terrà a Roma il 24 gennaio presso il Senato della Repubblica il seminario di studi dal titolo Il ruolo dei corpi tecnico giuridici nell'evoluzione politico istituzionale italiana. Oltre a Renato Schifani, presidente del Senato e Antonio Catricalà, sottosegretario alla presidenza del consiglio, saranno presenti, tra gli altri, Ruggero Di Martino (Segretario Generale Avvocatura dello Stato), Tommaso Miele (Associazione Magistrati Corte dei Conti), Luca Palamara (Magistratura Ordinaria) e l'avvocato Damiano Lipani in rappresentanza del Foro di Roma. Si parlerà, in particolare, di separazione tra politica e amministrazione a garanzia del buon andamento della PA, di controllo del sistema di finanza pubblica a garanzia del corretto funzionamento della Repubblica, della presenza dei Magistrati nel Ministero della Giustizia a garanzia di un sistema giudiziario sempre più efficiente ed efficace, della necessità di figure di consulenti specialistici e strategici esterni indipendenti dal potere politico per garantire soluzioni rispondenti alle migliori regole di gestione della cosa pubblica. Damiano Lipani affronterà in particolare i seguenti temi: il rapporto di consulenza tra professionisti esterni e pubblica amministrazione, i limiti imposti dall'ordinamento a questo tipo di supporto esterno alla PA, la necessità di una consulenza specialistica e strategica da parte dei consulenti esterni che porti il tecnico esterno ad assumere decisioni di rilievo coordinando ed integrando le conoscenze e non a sostituire le attività dei vari plessi burocratici, la necessità da parte del professionista esterno, in particolare legale, di caratterizzarsi per la sua indipendenza dal potere politico per garantire continuità e il perseguimento esclusivo delle soluzioni maggiormente rispondenti alle migliori regole di gestione della cosa pubblica.