TAX & FINANCE AWARDS DOPO UNA SETTIMANA DI VOTO

Dopo poco più di una settimana di votazioni ecco i primi verdetti provvisori sul legalcommunity Finance e Tax Awards, evento che si terrà a Milano il 16 aprile 2014. Nelle categorie Tax emergono le boutique tradizionali e qualche nome nuovo, mentre nel Finance, senza sorprese, ci sono gli studi internazionali e italiani che al loro interno conservano professionisti e know how riconosciuti dal mercato. Nei dettagli delle categorie ecco cosa emerge. Studio dell'anno Finance: in testa abbiamo Linklaters, White & Case, Allen & Overy, Norton Rose Fulbright e Clifford Chance. Come professionista dell'anno Finance abbiamo invece Paola Leocani di White & Case e Andrea Arosio di Linklaters. Categoria Banking: per gli studi sono in vetta Clifford Chance, Latham, Shearman e Legance; Andrea Arosio di Linklaters, Charles Adams di Clifford Chance e Alberto Giampieri di Legance sono invece i professionisti più votati, ad oggi, nella stessa categoria. Passiamo al Project Finance: gli studi in testa sono Norton Rose, Ashurst e Paul Hastings; i professionisti attivi nel Project più gettonati sono invece Monica Colombera di Legance, Eugenio Siragusa di Nctm, Francesco Novelli di Dla Piper. Nel Debt Capital Markets, gli studi sono Chiomenti, Allen & Overy e Simmons & Simmons. I professionisti sono Jeff Lawlis di Latham & Watkins, Patrizio Messina di Orrick, Maura Magioncalda di Pedersoli e Claudia Parzani di Linklaters. Nell'Equity Capital Markets, Freshfields e Simmons & Simmons su tutti, Filippo Emanuele di Clifford Chance, Piergiorgio Leofreddi di Simmons, Alberto Del Din di Paul Hastings, i più votati per quanto riguarda i singoli. Gianni Origoni Grippo Cappelli e Bonelli Erede Pappalardo sono gli studi più votati nella categoria Finance Restructuring; mentre Emanuela Da Rin di Bonelli, Carlo De Vito Piscicelli di Cleary e Francesco Squerzoni di Jones Day per quanto riguarda i singoli. Passiamo adesso al Tax. I nomi più votati nella categoria Studio dell'anno Tax sono: Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi, Fantozzi e Associati, Caramanti Ticozzi & Partner, Maisto e Associati e Baker & McKenzie. I professionisti invece, nella stessa categoria, Tommaso Di Tanno di Di Tanno e Associati, Carlo Maria Paolella e Andrea Tempestini di McDermott, Filippo Colonna di Caramanti, Stefano Loconte di Loconte & Partners. Nel settore della Consulenza sono Andreani, CBA e Pirola Pennuto Zei gli studi al momento più votati. Massimo Giaconia di Baker, Giuseppe Ascoli di Cms, Claudio Giordano di Macchi Di Cellere Gangemi ed Emidio Cacciapuoti di Sj Berwin i professionisti gettonati nella Consulenza. Il Transfer Pricing se lo aggiudicano al momento Di Tanno e Associati, Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi e Nctm. Tra i singoli, dedicati alla materia, spiccano Stefano Simontacchi di Bonelli, Massimo Antonini di Chiomenti e Maricla Pennesi di Dla Piper. Nel contenzioso Miccinesi e Associati, Fantozzi e Associati e Baker & McKenzie; tra i professionisti abbiamo invece Guglielmo Maisto di Maisto e associati, Mario Martinelli di McDermott, Tommaso Di Tanno e Stefano Petrecca di Di Tanno e associati e Dario Romagnoli di Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi. Per la Fiscalità Finanziaria emergono Ashurst, Legance e Pedersoli & Associati. Tra i professionisti Giuseppe Giannantonio di Chiomenti, Renato Paternollo di Freshfields, Fulvia Astolfi di Hogan Lovells, Michele Citarella di Simmons & Simmons. Passiamo alla categoria Fiscalità delle Ristrutturazioni. Gli studi più votati sono Biscozzi Nobili, Di Tanno e Associati e Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners. I professionisti invece Paolo Ludovici di Maisto, Vania Petrella di Cleary, Carlo Ticozzi di Caramanti, Francesco Guelfi di Allen & Overy.

Scrivi un Commento

SHARE