Tax, accolto il ricorso Visemar Trasporti: i professionisti in campo

La Commissione Tributaria Provinciale di Bari ha accolto il ricorso presentato dalla Visemar Trasporti, annullando l’avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate a mezzo del quale aveva riqualificato la cessione di una nave avvenuta nel 2010 al termine di un contratto di locazione a scafo nudo.

Ad avviso del fisco la cessione andava attribuita all’esercizio in cui ha avuto inizio la locazione (2007) e correlativamente dovevano essere riallocati in detta annualità tutti i componenti attivi e passivi inerenti la nave, disconoscendo di conseguenza anche l’esenzione fiscale parziale di cui la societa` godeva, in quanto impresa marittima che effettua traffici internazionali. La CTP di Bari ha invece statuito che la cessione si realizza solo quando vengono trasferiti i rischi e i benefici relativi alla nave, a nulla rilevando la sottoscrizione di un’opzione di acquisto da parte dell’acquirente-conduttore, anche nelle ipotesi – diversa da quella in discorso – in cui la stessa fosse stata vincolante per il venditore.

La societa è stata difesa dai tributaristi Gaetano Chianura, Giulio Andreani e Irene Avanzini, con l’assistenza, per i profili extratributari e marittimi,  dell’avvocato Francesco Paolo Sisto, del dottor Nicola Coccia e del professor Mauro Chirco.

SHARE