Taste of Italy 2 e Alcedo V acquisiscono le macchine agricole Demetra. Tutti gli advisor
Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare gestito da Dea Capital Alternative Funds, e Alcedo V, fondo di private equity gestito da Alcedo, hanno acquisito congiuntamente il 100% di Demetra, società nata nel 2018 dalla fusione di Agrimaster e Breviagri, due produttori italiani di macchinari agricoli.
L’obiettivo dell’operazione è quello di creare un polo di settore.
I professionisti
Taste of Italy e Alcedo sono stati assistiti da BonelliErede, con un team guidato dalla partner Eliana Catalano (nella foto al centro), leader del Focus Team Private Equity, coadiuvata dagli associate Alessandro Ippolito e Alberto Corsello per gli aspetti Corporate/M&A. Il partner Vittorio Pomarici e l’associate Federico Carolla hanno seguito gli aspetti giuslavoristici. Per le attività di due diligence BonelliErede si è avvalso del team Transaction Services di beLab guidato da Michel Miccoli, coadiuvato da Martina Mancuso.
Taste of Italy e Alcedo sono stati assistiti anche dallo studio legale Bird & Bird, con un team guidato dagli avvocati dai partner Alberto Salvadè (nella foto a destra) e Pierpaolo Mastromarini che hanno agito con il supporto del counsel Francesco Barbieri, del senior associate Matteo Meroni e degli associate Sara Calamitosi e Francesco Bianco curando gli aspetti corporate dell’operazione.
Russo De Rosa associati, con un team composto da Leo De Rosa (nella foto a sinistra), Federica Paiella, Paolo Crippa, Giulia Giudice e Matteo Landriscina, ha assistito Alcedo e DeA Capital nella strutturazione e cura degli aspetti fiscali e nella predisposizione delle perizie per il perfezionamento dell’operazione.
Il gruppo è stato supportato finanziariamente da un pool di primari fondi di private debt e banche italiane, ovvero Finint per conto del fondo di private debt Pmi Italia II, Tenax Capital per conto di Tenax Pmi, Banca Finint e Iccrea Banca (con la sottoscrizione di un prestito obbligazionario) e da Bper (con un finanziamento a medio-lungo termine). I finanziatori sono stati assistiti dall’avvocato Marina Balzano dello studio legale Orrick e dall’avvocato Eugenio Siragusa dello studio legale Advant Nctm.
Filippo Cerrone di Goetzpartners ha curato la due diligence di business; Matteo Contini e Annina Filosa di Kpmg quella finanziaria; Giacomo Perrone di Kpmg quella fiscale; Giovanni Aquaro di Erm quella Esg. Demetra è stata assistita da Alessandro Azzolini e Maria Lenza di Pwc in qualità di debt advisor. Per Taste of Italy, l’operazione è stata guidata da Filippo Amidei (managing director), Pierluca Antolini (managing director), Riccardo Arosio (senior associate) e Riccardo Bonini (analyst); mentre per Alcedo hanno lavorato Maurizio Tiveron (partner), Michele Gallo (partner), Alessandro Zanet (investment director) e Gioia Ronchin (investment manager).