Tarter Krinsky & Drogin rafforza l’Italy Practice con Anna Taruschio
Tarter Krinsky & Drogin, law firm americana con sede a New York, rafforza l’Italy Practice con l’ingresso di Anna Taruschio (nella foto) in qualità di counsel.
Bilingue in italiano e inglese, Anna Taruschio si focalizzerà nel rappresentare la clientela italiana basata in Italia nello sviluppo del business negli Stati Uniti, forte del background maturato in-house all’interno di importanti realtà e nel settore. Prima del suo ingresso in Tarter Krinsky & Drogin, la professionista ha infatti ricoperto il ruolo di associate general counsel presso la New York University e, più recentemente, di chief-of-staff and counsel presso la New York City School Support Services, organizzazione con oltre 8mila dipendenti, creata e sovvenzionata dal New York City Department of Education. In precedenza, ha lavorato presso le private practice di Stroock & Stroock & Lavan (Financial Restructuring Group) e Allen & Overy (Banking & Finance/Restructuring Group).
L’attività di Anna Taruschio, esperta nella rappresentanza di società statunitensi e internazionali in complesse questioni transfrontaliere, si concentrerà, tra le altre, sulle questioni legate al diritto del lavoro e relazioni sindacali, alla stesura e negoziazione di contratti e di accordi commerciali, ristrutturazioni aziendali e nelle aree compliance e corporate governance.
Continua così la crescita dell’International Practice Group guidato da Giuliano Iannaccone, dipartimento specializzato nell’ assistenza legale a società multinazionali che puntano ai mercati del Nord America e della sua divisione interna dedicata al business Italia-Stati Uniti co-diretta da Gina Piazza.
Lo studio punta con quest’ingresso ad accrescere le competenze dedicate alla clientela internazionale in materia “cross-border” e dell’Italy Practice al servizio di aziende con sede in Italia di varie dimensioni che puntano ai mercati nordamericani, filiali statunitensi di gruppi italiani operanti in diversi settori e la clientela americana in Italia attraverso il supporto locale di un network di professionisti indipendenti dedicati.