Tar Lazio: “Ok a legali gratis per la Pa”. Aiga: “Paradossale”

Durissima l’opposizione di Alberto Vermiglio, presidente dell’Associazione italiana giovani avvocati (Aiga), alla recente sentenza del Tar Lazio che ha giudicato legittima la non retribuzione di un avvocato che presti consulenza presso la Pubblica Amministrazione in maniera eventuale e occasionale. “Mi domando come un incarico di consulenza della durata di ben due anni, come quello del bando impugnato, possa definirsi occasionale!” ha commentato Vermiglio nel comunicato stampa dell’associazione, in cui si fa anche riferimento a due recenti sentenze dei Tar Campania e Calabria che avevano invece sancito il principio della non gratuità della prestazione legale.

“Siamo quasi nel campo dell’assurdo” prosegue il presidente nel comunicato, “laddove ricordo che lo stesso Stato che richiede agli avvocati consulenze gratuite poi, tramite le Agenzie delle Entrate territoriali, esegue accertamenti per presunta evasione fiscale nei casi in cui i legali abbiano prestato la propria professionalità a titolo gratuito, magari a parenti ed amici”. Conclude Vermiglio: “Dinanzi a decisioni del genere tutta l’avvocatura deve ribadire che il principio dell’equo compenso vale per tutte le tipologie di incarichi e per ogni attività professionale prestata in favore di qualsivoglia cliente”.

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE