Gli studi nell’acquisizione di Tagos da parte di Plixxent
Lo studio Pavia e Ansaldo, con un team guidato dal partner Alberto Bianco (nella foto a sinistra) e formato da Giulio Nobile, Erica Lepore, Biancamaria Veronese e Andrea Romanò, ha prestato assistenza a favore della società tedesca Plixxent Holding, a capo di un gruppo attivo in Europa nella produzione di sistemi poliuretanici, in tutti i profili corporate e M&A relativi alla acquisizione di una partecipazione totalitaria in Tagos, system house italiana specializzata nella produzione di sistemi liquidi a due componenti destinati alla produzione di poliuretani, poliisocianurati e poliuree, costituita nel 1965 e basata a Busto Arsizio.
I profili fiscali e contabili dell’operazione sono stati curati, per conto dell’acquirente, da Spada Partners con un team formato dal partner Guido Sazbon (nella foto a destra), coadiuvato dall’associate Francesco Podagrosi, per gli aspetti fiscali, e dal partner Cristiano Proserpio, coadiuvato dagli associate Francesco Trentin, Massimo Fagioli e Francesco Cannatelli, per gli aspetti finanziari dell’operazione.
I venditori Marco e Daniele Monzeglio, che mantengono un ruolo operativo in azienda, sono stati supportati dagli avvocati Luca Villa e Luigi Bonomi, partner dello studio Bonomi Villa Vitella Pratella Rimoldi Colombo Caputo di Varese, in relazione agli aspetti legali, e da Equity Factory, con i partner Stefano Marsilii e Guidalberto Gagliardi coadiuvati da Filippo Montresor, per gli aspetti finanziari.