Sza crea CheckSig, la startup per la custodia delle criptovalute

SZA consolida la sua presenza come partner legale per le startup innovative con la costituzione di CheckSig S.r.l., società che opererà nello sviluppo di tecnologie per la custodia di bitcoin e criptovalute.

La startup vede come amministratore e cofondatore Ferdinando Ametrano (nella foto), una delle voci più influenti dell’ambito bitcoin e blockchain in Italia, ed alla costituzione è stata valutata quattro milioni dagli investitori che vi hanno conferito 950,000 euro.

“Siamo molto attenti al mercato dei nuovi strumenti finanziari basati sulla tecnologia blockchain – dichiara Stefano Bombelli, Equity Partner SZA e Responsabile dell’Area Corporate – Anche in questo ambito si rivelano vincenti il nostro approccio business oriented e centrato sulle esigenze del cliente, così come la prospettiva multidisciplinare”.

“Uno dei punti di forza del nostro team – afferma Marco Petrassi, Partner SZA e responsabile dell’operazione – sta proprio nella capacità di integrare sinergicamente le competenze dei professionisti delle diverse aree disciplinari e nella reale possibilità di offrire al cliente assistenza in tutte le fasi cruciali della Startup. Oltre che nella definizione dei modelli di governance e di partnership, lo Studio ha infatti una consolidata esperienza nella predisposizione di modelli contrattuali per i rapporti commerciali, nella gestione dei temi giuslavoristici, degli aspetti regolatori e di compliance e, anche grazie ad un network professionale altamente qualificato, fiscali e contabili.”

Il mercato bitcoin sta crescendo rapidamente ma, se le criptovalute sono relativamente semplici da acquistare e scambiare, più complessa è la loro custodia, rispetto alla quale gli intermediari tradizionali al momento non offrono soluzioni adeguate. Alla base del business model di CheckSig c’è lo sviluppo di un protocollo pubblico e di una piattaforma proprietaria con la quale offrire servizi di custodia ad investitori istituzionale e ‘high net worth individuals’.

“Se pensiamo al ruolo dell’oro fisico nella storia della civilizzazione, della moneta e della finanza, è evidente quanto dirompente possa essere bitcoin, l’equivalente digitale dell’oro, per la nostra attuale civilizzazione digitale e per il futuro della moneta e della finanza. – conclude Ametrano – Quello che manca finora, nel Far West digitale, è la possibilità approcciare il fenomeno con il supporto di intermediari tecnicamente qualificati che abilitino allo stesso tempo sicurezza e adeguatezza regolamentare: CheckSig offre un contributo decisivo in tal senso, SZA ha aiutato noi ed i nostri investitori ad iniziare questa avventura.”

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE