Studio Rock con FFO ed ESO nella creazione di Spazio Parentesi
Studio Rock, con il managing partner Fedele Gubitosi (nella foto a sinistra) e la equity partner Paola Favati (nella foto a destra), è stato al fianco di FFO – Fondazione per la Formazione Oncologica e di ESO – European School of Oncology nella definizione dell’accordo con LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori che ha condotto alla creazione di Spazio Parentesi, progetto dedicato a fornire supporto alle persone che hanno vissuto un’esperienza di malattia tumorale e ai loro cari, attraverso la creazione di percorsi personalizzati legati al benessere fisico e psicologico della persona.
Paola Favati ha commentato: «Siamo orgogliosi di aver fornito il nostro supporto legale e consulenziale per la definizione dell’Accordo che ha portato alla creazione di Spazio Parentesi. Siamo estremamente convinti della bontà ed utilità del progetto, che mira a dare un supporto a tutte le persone che hanno dovuto affrontare un percorso oncologico, attraverso un modello che vuole fornire tutti gli strumenti per migliorare la qualità del benessere fisico e psicologico».
Fedele Gubitosi, ha precisato: «È sempre un orgoglio per Studio Rock fornire il proprio supporto ad iniziative di questo genere, a rinnovata testimonianza dei valori su cui si fonda l’operato quotidiano di tutti i nostri professionisti. Studio Rock è da sempre attento alle tematiche sociali e vicino alle realtà che operano nel terzo settore».