Studio Inzaghi per l’assistenza pro-bono al Fondo Forestale Italiano

SI – Studio Inzaghi ha firmato un accordo di assistenza continuativa pro-bono con il Fondo Forestale Italiano, fondazione che ha l’obiettivo di preservare la biodiversità e arginare il consumo di suolo, acquisendo aree boschive ed ex agricole per favorirne la rinaturalizzazione a vantaggio della vita animale e vegetale.

L’accordo prevede che SI – Studio Inzaghi presti attività di consulenza in relazione ai profili legali e fiscali nell’ambito delle attività svolte dal Fondo Forestale Italiano, compresa l’acquisizione di aree e terreni.

“L’accordo con il Fondo Forestale Italiano – spiegano il managing partner Guido Inzaghi e il partner Tommaso Fiorentino (nella foto) – si inserisce perfettamente all’interno di una tendenza che ci vede sempre più impegnati in operazioni di real estate che non comportino il consumo di nuovo suolo, ossia operazioni di rigenerazione urbana. Non a caso abbiamo posto la nostra sede di Milano nel rinnovato edificio storico “Torre Velasca”, che costituisce esso stesso un esemplare intervento di rigenerazione urbana. Si tratta di un trend in atto già da diverso tempo e che, anche grazie alle recenti norme europee in materia di consumo di suolo, è ormai centrale nel settore immobiliare e di conseguenza nella nostra attività di assistenza legale. Grazie all’accordo sottoscritto con il Fondo Forestale Italiano compiamo un passo ulteriore in questa direzione. La visione Esg dello studio, poi, si concretizza nell’importante attività di volontariato e consulenza pro bono che coinvolge quotidianamente tutti i professionisti di SI – Studio Inzaghi”. 

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE