Tutti gli studi coinvolti nella riorganizzazione logistica-organizzativa del gruppo Ubi
Ubi Banca, Coima sgr e alcuni primari investitori hanno finalizzato gli accordi per la realizzazione del progetto di riorganizzazione logistico-organizzativa del gruppo Ubi sulla piazza di Milano.
L’operazione ha comportato, da un lato, l’acquisizione da parte di Ubi Banca della totalità delle quote del Fondo Immobiliare Porta Nuova Gioia – gestito da Coima sgr – veicolo titolare della proprietà e del progetto di sviluppo dell’area situata in Via Melchiorre Gioia 22 (“MG22”) e, dall’altro, la cessione a due fondi, gestiti da Coima sgr, di 7 immobili di proprietà di Ubi Banca sulla piazza di Milano e la contestuale stipula con gli acquirenti dei contratti di locazione degli immobili ceduti per consentire al gruppo Ubi di occupare gli spazi sino al trasferimento in MG22.
UbiI Banca ha inoltre svolto il ruolo di finanziatore dei due fondi acquirenti dei portafogli immobiliari.
BonelliErede ha assistito Coima sgr con un team coordinato dal partner Alessandro Balp (nella foto a destra), membro del Focus Team Real Estate e composto per gli aspetti di M&A e Real Estate dal partner Johannes Karner, l’associate Samuel Ghizzardi e Matteo Garofalo; per gli aspetti di finance dal partner Emanuela Da Rin, il managing associate Alfonso Stanzione, il senior associate Edoardo Pecorario, Martina De Donato e Francesco De Filippi. Il partner Cristina Mezzabarba e le associate Daniela Corsetti e Marina Roma hanno curato i profili di diritto amministrativo.
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, con uno team guidato dal partner Davide Braghini, coadiuvato da Luca Milesi, si è occupato degli aspetti relativi ai fondi.
Maisto e associati ha curato gli aspetti fiscali relativi all’acquisto degli immobili da UbiI Banca con i soci Marco Valdonio e Cesare Silvani, e gli associate Andrea Rottoli e Biagio Izzo.
Lo studio Ammlex ha curato gli aspetti urbanistici con il socio Guido Bardelli, il senior associate Tommaso Sacconaghi e l’associate Riccardo Villa.
Molinari e associati ha agito in qualità di consulente legale di Ubi Banca, con i soci Ugo Molinari (nella foto a sinistra) e Maria Milano per l’acquisizione delle quote del Fondo Immobiliare Porta Nuova Gioia e i soci Alessandro de Botton e Beatrice Neri per la cessione immobiliare, affiancati dall’associate Giuliano Decorato e dalla trainee Elisa Nadia També; tutti gli aspetti legati al finanziamento sono stati curati dal socio Alessandro Fontana, coadiuvato dal senior associate Giacomo Colombo e dal trainee Francesco Manghisi. I profili di diritto amministrativo sono stati seguiti dall’of counsel Prof. Michele Giovannini, dal senior associate Lorenzo Caruccio e dall’associate Annabella Di Pasquo.
Dla Piper ha curato gli aspetti legati alla due diligence relativa al Fondo Immobiliare Porta Nuova Gioia, con un team coordinato dal partner Antonio Lombardo e composto dal partner Francesco De Blasio e dagli avvocati Francesco Macrì e Marta Gervasio per gli aspetti immobiliari, dal partner Carmen Chierchia e dall’avvocato Davide Rancati per gli aspetti urbanistici, dai partner Giampiero Priori e Vincenzo La Malfa, dall’avvocato Flavia Pertica e da Filippo Giacumbo per gli aspetti legati al finanziamento, dal partner Andrea Di Dio, supportato da Carlotta Benigni e Federico D’Amelio, per gli aspetti fiscali, e dal partner Agostino Papa e dall’avvocato Edoardo Campo per gli aspetti regolamentari.
Chiomenti ha affiancato Fondo Immobiliare Porta Nuova Gioia con un team guidato dal socio Luca Bonetti, con il counsel Cosimo Paszkowski e l’associate Mariavittoria Zaccaria.
Per l’operazione Ubi e Coima sgr si sono avvalse dell’assistenza dello studio notarile Todeschini, con un team composto dal notaio Edmondo Todeschini, la dott.ssa Carlotta Arosio, il dott. Carlo Martegani, la dott.ssa Sonia Marelli e la dott.ssa Ida Perrone, e dello studio Zabban Notari Rampolla & associati con un team composto dai notai Filippo Zabban e Marco Ferrari e dal dott. Alberto Veronese.