Gli studi nel perfezionamento dell’acquisizione di Modar
Eversheds Sutherland ha assistito Investindesign, Italian Design Brands e FinModar nella strutturazione, documentazione ed esecuzione della complessiva operazione di investimento e acquisizione, tramite leva finanziaria, dell’intero capitale sociale di Modar, società lombarda specializzata nella produzione e commercializzazione di mobili e complementi da arredamento di alta gamma.
L’acquisizione è il completamento del sesto investimento del predetto polo dell’arredamento di design di alta gamma e segue le acquisizioni di Gervasoni (2015) Meridiani (2016), Cenacchi (2017), Davide Groppi (2018) e Saba (2018), tutte seguite dal team legale di Eversheds Sutherland, coordinato dall’executive partner Marco Franzini (nella foto), e composto dal principal associate Alessandro Vischi e dalla trainee Sara D’Itri (per gli aspetti societari e parasociali), dal principal associate Angelo Alfonso Speranza e dalla trainee Francesca Sergiano (per gli aspetti relativi all’acquisition financing), dall’associate Margherita Gramegna (per gli aspetti labour).
Maisto e Associati con un team composto dal partner Marco Valdonio e dagli associates Noemi Bagnoli e Biagio Izzo ha seguito gli aspetti fiscali dell’operazione per Italian Design Brands e FinModar
Tonucci & Partners con un team guidato dal partner Lodovico Artoni e coadiuvato dall’avvocato Alessia Masiero, ha assistito i venditori Dante Malagola, Maria Concetta Tassone, Matilde Malagola e Lorenzo Malagola.
Gattai Minoli Agostinelli Partners con un team guidato dal partner Marco Leonardi e composto dagli associate Giorgia Gentilini e Alessandro Pallavicini, ha assistito Unicredit nell’operazione di finanziamento per l’acquisizione di Modar.
Il gruppo Investindesign ha superato quota 130 milioni di fatturato aggregato.