Tutti gli studi nel finanziamento del debito di Aedes
Lo studio legale Giliberti Triscornia e associati ha assistito il gruppo Aedes in una complessa operazione di finanziamento conclusa mediante l’emissione di un prestito obbligazionario secured da 36 milioni di euro quotato alla borsa di Vienna e sottoscritto da un primario investitore internazionale, nonché il ricorso ad un finanziamento ipotecario di 12,5 milioni di euro erogato da un fondo di investimento alternativo italiano gestito da Gardant Investor sgr.
Nell’ambito dell’operazione, è stato inoltre interamente rimborsato il prestito obbligazionario secured di 45 milioni di emesso da Aedes SIIQ nel 2020.
I team legali
Il team di Giliberti Triscornia e associati è stato guidato dal partner Carmine Oncia (nella foto a sinistra) con un team composto da Laura Pibiri, Andrea D’Amato e Lucrezia Ghezzi.
L’investitore internazionale che ha sottoscritto il nuovo prestito obbligazionario è stato assistito dallo studio legale Giovannelli e associati, con il partner Valerio Fontanesi (nella foto al centro) e gli associate Maria Costa, Massimo Giordano e Chiara Romeo per gli aspetti financee con i partner Eugenio Romita e Giorgio Vaselli e l’associate Gianluca Sica per gli aspetti tax.
Bank of New York Mellon ha agito quale security agent e paying agent nell’ambito del bond.
McDermott Will & Emery, con un team composto da Giancarlo Castorino, Nicolò Perricone e Francesca Parisi, ha assistito Gardant Investor sgr con riferimento ai profili giuridici connessi al relativo finanziamento.
Nell’ambito del rimborso totale del prestito obbligazionario secured di Aedes SIIQ, l’investitore uscente è stato assistito da Legance con un team composto dal socio Tommaso Bernasconi (nella foto a destra), dal managing associate Andrea Mazzola e dal senior associate Andrea Canata. Gli aspetti fiscali sono stati invece seguiti dal senior counsel Francesco Di Bari.