Tutti gli studi nell’acquisizione di Rimorchiatori Mediterranei
MSC Mediterranean Shipping Company, attraverso la società controllata SAS Shipping Agencies Services, ha sottoscritto il contratto di compravendita avente ad oggetto l’intero capitale sociale di Rimorchiatori Mediterranei e delle relative società partecipate italiane ed estere dagli attuali soci Rimorchiatori Riuniti e Riviera, veicolo di riferimento di DWS Infrastructure Investment.
La società target, in particolare, è un operatore nel settore del rimorchio portuale attivo, inter alia, in Italia, Malta, Singapore e Malesia.
I team legali
MSC è stata assistita per gli aspetti legali da Chiomenti, mentre Pedersoli e Legance hanno prestato assistenza a favore di Rimorchiatori Riuniti e DWS Infrastructure Investment.
Il team Chiomenti, in coordinamento con la direzione legale di MSC guidata dal legal director Edoardo Disetti, è stato coordinato da Filippo Modulo (nella foto al centro) con Maria Pia Palma, Filippo Maria Pietrosanti e Federica Turetta. I profili antitrust sono stati curati da Gian Michele Roberti e Isabella Perego mentre i profili di diritto amministrativo e golden power sono stati gestiti da Giulio Napolitano insieme ad Alfredo Vitale e a Lavinia Zanghi Buffi.
Pedersoli ha assistito i venditori con un team coordinato da Andrea Gandini (nella foto a destra) insieme a Lorenzo Rossi Casana e Luca Orio.
Legance ha assistito i venditori con un team composto da Alberto Giampieri (nella foto a sinistra), Andrea Botti, Paolo Guaragnella, Riccardo Paganin, Antonio Garramone, Emilio De Niro, Irene Manta e Giulia Mescolini. I profili antitrust sono stati curati da Jacopo Figus mentre i profili di diritto amministrativo e golden power sono stati gestiti da Valerio Mosca.
Advisor finanziario dell’operazione per MSC è stato Unicredit mentre per i profili contabili e tax ha prestato assistenza KPMG. Lazard ha agito quale advisor finanziario dei venditori.
PwC TLS ha assistito i venditori sui profili fiscali dell’operazione con un team composto da Simone Marchiò, Gianpier Catuscelli, Graziana Lorusso, Ivan Tuzzolino, Sara Codiglioni e Luca Ottoboni. I profili di fiscalità dello shipping sono stati curati da Egidio Filetto, Claudio Ferone e Raffaele Menzione.
BonelliErede ha assistito Rimorchiatori Riuniti e Rimorchiatori Mediterranei nella definizione degli accordi di governance funzionali alla negoziazione e conclusione dell’operazione, con un team composto dai partner Gianpiero Succi e Antonella Negri, dall’of counsel Andrea La Mattina e dal managing associate Daniele Gambirasio.