Sts Deloitte per il patent box di Petroceramics

Petroceramics, società attiva nello sviluppo dei materiali ceramici e compositi a base di fibra di carbonio per applicazioni automotive e aerospace, con l’assistenza di Sts Deloitte ed in particolare dei consulenti Ranieri Villa (nella foto a sinistra) e Daniele Cazzulani per il team Incentivi Governativi (Gi3) e Fabio Vignale (nella foto a destra) e Andrea Bertolotto per il team Transfer Pricing, ha siglato l’accordo con l’Agenzia delle Entrate che definisce metodi e criteri di calcolo del contributo economico alla produzione del reddito di impresa dei beni immateriali ai fini del c.d. Patent Box, con riferimento agli anni di imposta 2019-2023.

L’accordo ha ad oggetto la parziale detassazione del reddito derivante dal patrimonio brevettuale e di conoscenze della società e consente a Petroceramics di conseguire un importante beneficio fiscale per il quinquennio 2019-2023, anche considerato che si tratta di una start-up che opera nell’ambito della ricerca e sviluppo.

In base alla normativa Patent Box per il quinquennio 2019-2023, l’agevolazione è determinata escludendo dalla base imponibile il 50% del reddito riconducibile all’utilizzo di beni immateriali agevolabili.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE