Spadafora con l’Ambasciata del Ghana il 28 febbraio a Milano

Prosegue il ciclo degli incontri istituzionali tenuti dallo studio legale e tributario Spadafora De Rosa per promuovere, congiuntamente alle rappresentanze in Italia delle istituzioni locali, le opportunità di investimento nei paesi del continente africano, anche attraverso la testimonianza diretta di investitori italiani già attivi nei medesimi territori. Il prossimo 28 febbraio si terrà, quindi, presso la sede di Milano di Spadafora De Rosa, in collaborazione con l’Ambasciata della Repubblica del Ghana in Italia, il prossimo business lunch dal titolo “Doing business in Ghana”, con l’intervento, tra gli altri, del Consigliere Economico, Simon Atieku, e sarà riservato ad imprenditori e in-house counsel interessati al processo di internazionalizzazione nel Paese.

“Grazie alla sua stabilita’ politica – osserva l’avvocato Nicola Spadafora, Founding Partner di Spadafora De Rosa (in foto) -, alle riforme strutturali adottate nell’ambito di programmi concordati con il Fondo Monetario Internazionale ed al recente avvio della produzione petrolifera, che attualmente si attesta in oltre centodiecimila barili di greggio al giorno, la Repubblica del Ghana sta conoscendo un periodo di brillante e continuo sviluppo, con una crescita costante del PIL attestatasi attorno al 7% annuo negli ultimi dieci anni e con una stima di ulteriore crescita nel prossimo quinquennio pari al 7,5% annuo. Il Ghana rappresenta, dunque, una delle aree del continente africano maggiormente adatta ad attrarre capitali ed investimenti esteri. La collaborazione di Spadafora De Rosa con l’Ambasciata della Repubblica del Ghana in Italia nasce, quindi, dal comune interesse di favorire lo sviluppo dei rapporti industriali e commerciali tra i due Paesi e, in tale ottica, di supportare le aziende italiane interessate ad esercitare attivita’ di impresa in tale contesto”.

SHARE