Snam nuova co-controllante del gasdotto nel Tirreno, gli advisor

Chiomenti ha assistito Snam, società leader nel settore del trasporto e dispacciamento del gas, nell’acquisizione dal gruppo Iren di una partecipazione di co-controllo, pari al 49,07%, nel capitale sociale di OLT Offshore LNG Toscana, titolare di un terminale di rigassificazione del gas naturale liquido (offshore floating storage regasification unit) sito nel Mar Tirreno e connesso alla costa toscana attraverso un metanodotto operato da Snam Rete Gas.

Chiomenti ha agito con un team multidisciplinare coordinato dal senior partner Francesco Tedeschini (nella foto a sinistra) e composto dal partner Andrea Sacco Ginevri, dal senior associate Damiano Battaglia e dall’associate Marco Reale per i profili corporate e m&a. L’of counsel Giulio Napolitano ha seguito i profili amministrativi afferenti la normativa Golden Power, e il counsel Emilio Cucchiara ha invece seguito gli aspetti relativi alla normativa antitrust.

Gattai, Minoli, Agostinelli & pfrartners ha assistito Iren con un team composto dal partner Alessandro Dolce (nella foto a destra), il senior associate Federico Michelini e l’associate Matteo Luison. Puri Bracco Lenzi e Associati hanno assistito Iren, per i profili fiscali dell’operazione, con un team composto dal Pietro Bracco, Stefano Versino e Giuseppe Moramarco.

Su Inhousecommunity.it, a questo link, il team legale di Snam che si è occupato dell’operazione.

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE