Snam acquista la nave rigassificatrice Golar Tundra, gli studi legali
Watson Farley & Williams ha assistito Snam nell’ambito dell’operazione di acquisizione, da Golar LNG, delle azioni rappresentanti il 100% del capitale sociale della Golar LNG NB13 Corporation, società proprietaria della floating storage and regasification unit (Fsru) denominata “Golar Tundra”, per un corrispettivo di 350 milioni di dollari.
La nave acquistata dal gruppo di San Donato Milanese, costruita nel 2015, può operare sia come nave metaniera per il trasporto del gas naturale liquefatto (GNL) che come Fsru, quindi come unità galleggiante di stoccaggio e rigassificazione.
La Fsru ha una capacità di stoccaggio di circa 170mila metri cubi di GNL e una capacità di rigassificazione continua di 5 miliardi di metri cubi l’anno e, da sola, potrà contribuire a circa il 6,5% del fabbisogno nazionale, portando la capacità di rigassificazione italiana a oltre il 25% della domanda. Si tratta di un passo decisivo volto a favorire la diversificazione degli approvvigionamenti energetici dell’Italia.
I team legali
Il team multidisciplinare di WFW, che ha visto coinvolti professionisti delle sedi di Roma, Milano, Londra e New York dello studio e che ha seguito tutti gli aspetti di due diligence, corporate (ai sensi della legge inglese e di quella delle Isole Marshall), di diritto amministrativo, marittimo ed antitrust oltre alla negoziazione e redazione della documentazione contrattuale connessa all’operazione ed al relativo closing, è stato guidato e coordinato dal partner Michele Autuori (nella foto), con il supporto dei soci Mark Tooke, Joe McGladdery, Daniel Rodgers, Carlo Cosmelli, Solange Leandro e Richard Stephens.
Il team è stato altresì composto dai counsel Giannalberto Mazzei e C.J. Chido e dai senior associate Gabriela Roque, Irene De Beni, Roberta Sturiale, Arcangelo Pecchia e Antonella Barbarito e dagli associate Beatrice D’Amato, Sergio Napolitano, Cesare Fossati, Rohan Inamdar e Noemi D’Alessio.
Snam ha seguito l’operazione con un team inhouse composto dagli avvocati Umberto Baldi, Lorenzo Marcelli Flori, Salvatore Branca, Claudia Fanelli, Erica del Barba e Gabriella Ungaro. Il team inhouse è stato assistito, in relazione ai profili amministrativi e regolamentari propedeutici all’acquisizione, da Chiomenti, con un team coordinato da Filippo Modulo e Giulio Napolitano e composto da Carola Antonini, Marco Serpone, Michele Calì, Elio Leonetti, Elisabetta Mentasti, Lavinia Zanghi Buffi e Manuela Cerulli.
Golar, nell’operazione di vendita della Target, è stata assistita da Wikborg Rein, con un team composto dal partner Jonathan Goldfarb e dal senior associate Nikhil Datta.
Il commento
Michele Autuori ha commentato: “Siamo felici di aver assistito Snam in questa operazione che rappresenta un importante passo per aumentare la sicurezza e la diversificazione delle forniture energetiche italiane. L’operazione è stata portata a termine in modo efficiente, in tempi strettissimi e in condizioni di mercato competitive, e dimostra l’impareggiabile forza del dipartimento marittimo globale di WFW e il lavoro di squadra senza eguali tra le varie practice e gli uffici del network di WFW”.