Smart Consulting punta sui servizi finance per audiovisivo ed entertainment: nasce Smart+
Smart Consulting Group (Scg), società specializzata nella consulenza nel settore dell’entertainment e dell’audiovisivo, ha lanciato Smart+, nuovo progetto professionale in ambito finance, in partnership con l’ex cfo di Fremantle Italia Mauro Martani e l’ex finance production director di Fremantle Mauro Monachini.
L’obiettivo di Smart+ è offrire servizi di project financing, strategic business affair e project administration per le imprese del settore cinematografico e audiovisivo, integrandoli con il core business di Smart Consulting Group.
Le dichiarazioni dei professionisti
“Nel mercato dell’audiovisivo sta aumentando la complessità e diventano sempre più centrali le competenze finanziarie per gestire i progetti, dal budgeting alla pianificazione del cash flow ai rapporti con le banche, fino al reperimento di risorse finanziarie per ‘chiudere’ i progetti. La nostra idea è fornire ai produttori anche competenze e soluzioni in ambito Finance e Business Affair, consentendo loro di focalizzarsi maggiormente sulle questioni artistiche e produttive” ha commentato Federico Giuseppini (nella foto a sinistra), presidente di Smart+.
“Si trattava di un passaggio che avevamo in mente da tempo osservando il mercato e la richiesta sempre maggiore di competenze finanziarie accanto a quelle editoriali. Il gruppo di lavoro che abbiamo ha le giuste professionalità e potrà crescere ancora” ha aggiunto Gian Marco Committeri, fondatore di Smart Consulting Group.
“La produzione audiovisiva italiana ha la necessità di andare verso una dimensione industriale in cui il prodotto deve diventare il cuore ed il pilastro del mercato di riferimento. Smart+ offrirà i servizi necessari ad aiutare sia le società di produzione che i produttori a migliorare e velocizzare l’interlocuzione con co-produttori, distributori e piattaforme, banche, completion bond e film commission, mettendo a disposizione professionalità per gestire i progetti e per individuare risorse sul mercato, riducendo il tempo che va dallo sviluppo alla produzione e alla consegna del prodotto” ha precisato Mauro Martani (nella foto a destra).
“La gestione amministrativa e finanziaria dei progetti richiede sia maggiore conoscenza del mercato che attenzione verso i soggetti coinvolti. Allo stesso modo, committenti, coproduttori e distributori necessitano un’interlocuzione professionale adeguata sulle tematiche finanziarie, dalla pianificazione preventiva alla gestione operativa del cash flow” ha concluso Mauro Monachini.