Slidinglife: Digital Magics entra nel capitale della startup legaltech italiana
I lettori di MAG ricorderanno senz’altro il caso Slidinglife: sul numero 141 avevamo intervistato l’avvocato foggiano Massimiliano Arena, fondatore della legaltech che punta ad agevolare i diversi aspetti della vita post-coniugale.
Ebbene, dopo il riconoscimento di più promettente realtà del panorama legaltech italiano, che le permetterà di rappresentare il tricolore a Madrid in un contest internazionale dedicato alle startup del settore, le buone notizie per Slidinglife continuano: Digital Magics, società quotata all’Aim tra i più importanti incubatori italiani nel settore digital, è entrata nel capitale della startup a seguito dell’aumento di capitale deliberato lo scorso 9 luglio.
L’avvocato Arena ha espresso tutta la sua soddisfazione per il traguardo, raggiunto attraverso un lungo processo di selezione. “Proprio un anno fa, al termine della cerimonia di premiazione quale Best Legal Tech Startup in Italy secondo la IE Business School, l’ad di Digital Magics Marco Gay ci rappresentava il suo apprezzamento e ci invitava a prendere contatti con loro” ricorda Arena, che aggiunge: “È un traguardo importante, anche perché Digital Magics affiancherà Slidinglife nel suo piano di svi-luppo con obiettivi determinati e sfidanti”.
Ludovico Facchini, portfolio manager di Digital Magics ha spiegato le ragioni dietro la scelta di includere Slidinglife tra gli investimenti del primo semestre 2020: “L’applicativo sviluppato da Slidinglife è verticale, facilmente accessibile e si rivolge ad un mercato ben definito.”
Slidinglife è un’applicazione che permette di assistere e mettere in contatto tra loro persone che vivono il difficile momento della separazione o del divorzio, agevolando al contempo la ricerca di supporto di tipo legale o psicologico. Sul numero 141 di MAG, consultabile a questo link, l’avvocato Arena ci anticipò inoltre molte delle funzioni che saranno aggiunte all’app nelle prossime settimane: tra i tanti, un servizio di parenting per gestire gli adempimenti relativi ai figli e un sistema di giustizia predittiva per conoscere in anticipo i probabili esiti delle cause di divorzio in base al foro competente.