Sky Italia, difesa da Rucellai & Raffaelli, vince in tema di abuso di dipendenza economica

Con sentenza pubblicata il 17 novembre 2022, il Tribunale di Roma, in accoglimento delle argomentazioni di Sky Italia, ha integralmente rigettato le domande formulate dal Fallimento di un ex centro di assistenza autorizzato.

L’azione del Fallimento era volta ad ottenere l’accertamento del presunto abuso di dipendenza economica, in violazione della disciplina prevista dalla Legge n. 192/98, asseritamente perpetrato da Sky Italia attraverso un recesso ad nutum dal rapporto commerciale tra le parti e la conseguente condanna della convenuta al risarcimento di ingenti danni. Il Tribunale di Roma, facendo applicazione dell’orientamento giurisprudenziale formatosi in materia e condividendo le difese di Sky, ha ritenuto le prospettazioni e domande attoree infondate, ha escluso la sussistenza della dipendenza economica non essendo prevista un’esclusiva di fatto o di diritto (circostanza comprovata dalle relazioni commerciali anche con altre imprese dell’ex centro di assistenza) e non sussistendo in fattispecie uno squilibro tra diritti e obblighi contrattuali tra le parti. I Giudici romani, inoltre, hanno escluso la prova di interruzioni ingiustificate delle relazioni commerciali da parte della convenuta, nonché la prova del danno.

Sky è stata assistita da Rucellai & Raffaelli con un team composto dai partner Enrico Adriano Raffaelli, Andrea Vischi ed Elisa Teti, in collaborazione con il team in house di Sky guidato dalla general counsel Carola Lulli con Ludovica Marvasi e Chiara Gaio.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE