Tutti gli studi nell’acquisizione di Zobele

Chiomenti ha prestato assistenza nell’operazione di cessione di Zobele, in favore di Knowlton Development Corporation insieme agli studi Skadden Arps Slate Meagher & Flom e Pedersoli, con un team guidato da Filippo Modulo (nella foto) con Christopher MullenFrancesca Villa e Fabiana Giordano.

Skadden Arps Slate Meagher & Flom ha assistito i venditori con un team guidato dai partner Steve Daniels e Sandro De Bernandini. Pedersoli Studio Legale ha assistito DH Private Equity Partners come Italian counsel e la società Zobele Holding  con un team guidato dall’equity partner Ascanio Cibrario e composto dal counsel Luca Rossi Provesi e dagli associate Edoardo Augusto Bononi e Giacomo Massironi.

Knowlton Development Corporation è stata seguita da Weil Gotshal & Manges, con un team guidato da Christopher Machera con Thomas Forman II e Theodora Tavridou, e da Carnelutti Law Firm, con un team guidato da Carlo Pappalettera con Cecilia Cagnoni Luoni e Alessandro Asti, per gli aspetti di diritto italiano.

Il gruppo trentino degli insetticidi, profumatori, prodotti per la cura della persona, con 130 multinazionali come clienti, viene acquisito dunque da un colosso statunitense del settore, Knowlton Development Corporation ovvero Kdc/One. Zobele, nel 2019, l’anno del centenario, ha fatto un salto non da poco sul fronte dei ricavi passando da 343 a 415 milioni di euro di fatturato, il 20% in più, con 62 milioni di Ebitda (margine lordo) e un utile netto che potrebbe superare i 10 milioni.

 

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE