Sitaf: Cancrini e Chiomenti vincono al Consiglio di Stato per gli azionisti di minoranza

Gli studi legali Cancrini e Chiomenti hanno assistito le società Ativa, Sias e Mattioda Pierino & figli (tutti azionisti di minoranza) nel ricorso al Consiglio di Stato relativo alla vendita ad Anas della Sitaf, la società del traforo del Frejus e dell’autostrada Torino-Bardonecchia, da parte del Comune e della Provincia di Torino e della finanziaria Città di Torino Holding. Cancrini ha agito con il fondatore Arturo Cancrini (in foto), insieme ad Aldo Scarpello e Francesco Vagnucci. Per Chiomenti, invece, hanno agito i partner Carlo Croff, Filippo Brunetti e Francesco Scanzano.

La vendita era stata contestata dalle società azioniste di minoranza che, per impedire la cessione ad Anas, si erano rivolte dapprima al Tar – il quale aveva rrespinto l’istanza – e successivamente al Consiglio di Stato che ha ribaltato la decisione di primo grado stabilendo che la vendita sarebbe dovuta avvenire tramite una procedura d’evidenza pubblica.

 

SHARE